Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Folignano l'opposizione accusa: troppi rinvii del consiglio comunale

Folignano | Secondo il capogruppo sciamanna l'amministrazione starebbe dilatando i tempi decisionali sulla nuova scuola elementare per coprire una mancanza di fondi per realizzare questa ed altre strutture.

Luigi Sciamanna

Il mese scorso all'ordine del giorno del Consiglio Comunale di Folignano veniva proposta la modifica del piano triennale delle opere per inserire, finalmente, la realizzazione della scuola elementare e materna di Folignano Capoluogo.

Durante la riunione del predetto Consiglio, l'assessore ritirò la proposta asserendo che si sarebbe dovuto procedere a modifiche del Bilancio per dare all'opera adeguata copertura finanziaria.

Poi il Sindaco annunciò sulla stampa che entro il 2011 il nuovo edificio scolastico sarà ultimato.

La successiva riunione del Consiglio comunale del 30 di settembre è stata rinviata alla giornata di ieri, asserendo che non è stato possibile procedere alla predisposizione degli atti in quanto gli amministratori sono stati impegnati per far fronte al problema dell'inquinamento dell'acquedotto, mentre in realtà, vista la complessità delle voci di bilancio da approvare, (circa 200.000 euro di debiti fuori bilancio, per cause perse e ripiano del debito della farmacia comunale di Piane di Morro) le istruttorie per l'approvazione delle relative delibere non erano pronte.

Arriviamo al 7 ottobre. Una nota del gruppo di opposizione Folignano Democrazia e Solidarietà fa sapere che la maggioranza ha fatto mancare il numero legale per lo svolgimento del Consiglio Comunale con la motivazione ufficiosa circa il mancato accordo di rateizzazione di un credito derivante, neanche a dirlo, dalla ennesima causa persa.

"Noi crediamo invece - afferma il capogruppo Sciamanna - che i problemi siano altri. All'ordine del giorno figurava una variante al PRG al fine di modificare la destinazione urbanistica dell'area per la realizzazione del nuovo plesso scolastico a Folignano, misura legittima ma assolutamente non necessaria, come il bando di gara per la progettazione. Quindi, operazioni dilatorie perche probabilmente nella maggioranza non si trova l'accordo circa la priorità degli interventi per le infrastrutture".

Infatti, secondo l'opposizione, viste le ristrettezze economiche, se si da seguito alla realizzazione della scuola per un costo di tre miliardi e mezzo circa, poi non ci saranno più risorse per la realizzazione di tutte le altre opere previste nel programma.

"Certamente - continua Sciamanna - il vice sindaco e l'assessore allo sport vedono con il fumo negli occhi questa eventualità, in quanto entrambi vorrebbero la realizzazione del nuovo campo sportivo a Folignano e a Piane di Morro il manto sintetico e nuovi spogliatoi. Altri assessori sono preoccupati, in quanto poi non resterebbe alcuna risorsa per interventi necessari nella popolosa frazione di Villa Pigna, mentre altri pensano che sia indecoroso non completare la pluriennale incompiuta del belvedere dove serviranno altri 500 mila euro e dove dovrebbe trovare collocazione la nuova sala consiliare. A Case di Coccia, intanto tutti aspettano che i soldi ricavati dalla vendita della ex scuola vengano utilizzati per realizzare nei sotterranei della cosiddetta piazza, locali pubblici per eventi locali".

Insomma la matassa è complicata, altro che semplici giustificazioni di rito.

"Noi - conclude Sciamanna - assistiamo intanto ad azioni dilatorie mentre vorremmo contribuire alla adozione di atti concreti che servano alla realizzazione di qualche nuova opera di quelle promesse, entro il 2011".

09/10/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati