Più bici, meno SUV: parte un progetto per sostenere la mobilità ciclabile
San Benedetto del Tronto | LUnione Europea cofinanzia nove mesi di monitoraggi, azioni di comunicazione e sensibilizzazione della popolazione.

Il progetto partirà in questo mese di ottobre e avrà una durata di 9 mesi durante i quali si svolgeranno azioni di informazioni attraverso incontri e dibattiti con la popolazione ai quali parteciperanno anche esperti provenienti da Comuni europei ed italiani che hanno già ottenuto importanti risultati tramite operazioni di cambiamento delle abitudini nell'uso dei mezzi di trasporto nelle città.
Il progetto prevede anche azioni di monitoraggio con l'effettuazione di controlli periodici per registrare i dati della circolazione lungo le piste ciclabili, quantificare l'utilizzo delle biciclette pubbliche (come quelle messe a disposizione dal progetto "C'entro in bici" o dagli operatori turistici), di interviste a campioni della popolazione rappresentativi sia degli utenti locali che dei turisti sia in inverno e sia all'inizio della prossima estate.
Inoltre, sarà dato ampio spazio ad azioni di marketing e comunicazione attraverso la pubblicazione di articoli su riviste specializzate, di materiale informativo e la creazione di un sito Internet.
"L'iniziativa rientra nelle politiche che l'Amministrazione comunale sta conducendo dal suo insediamento - spiega l'assessore ai trasporti Settimio Capriotti - per promuovere la ciclabilità in aree urbane che, come noto, è intimamente connessa al tema della sostenibilità e della qualità della vita. Come noto, il Comune già da alcuni anni ha avviato politiche innovative rivolte a contenere il traffico veicolare in alcune zone del centro cittadino e a promuovere l'uso della bicicletta negli spostamenti per migliorare la qualità dell'aria".
|
08/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati