Il fotovoltaico lenergia che vorrei: se ne parla in un convegno a Colli del Tronto
Colli del Tronto | A Colli del Tronto presso lHotel Villa Picena domani 8 ottobre, a partire dalle ore 9.30, si terrà il convegno , organizzato dalla Solenergy snc, sul tema: Il fotovoltaico lenergia che vorrei.
Convegno "Il fotovoltaico l'energia che vorrei"
L'Italia nei prossimi anni si candida ad essere in Europa un Paese trainante proprio dal punto di vista dello sviluppo e dell'espansione del fotovoltaico, sia perché siamo partiti un po' in ritardo, e quindi abbiamo ancora ampi margini di crescita, sia perché con l'entrata in vigore del "Conto Energia", utilizzare l'energia pulita diventa ancora più facile ed economico.
I vantaggi dell'utilizzo di un impianto fotovoltaico sia per le imprese che per il privato, saranno il tema centrale del convegno ideato sulla base, dalla necessità di raggiungere le famiglie e le aziende delle nostra provincia per informarle delle particolari opportunità economiche di un impianto fotovoltaico domestico e non, idoneo ad assicurare l'energia elettrica necessaria ai nostri fabbisogni.
Aprirà la giornata di lavoro con i saluti istituzionali il Sindaco di Colli del Tronto Tommaso Cavezzi.
Di seguito il programma del convegno
9.30 Saluti Ing. Tommaso Cavezzi Sindaco di Colli del Tronto
10.00 Il nuovo Conto Energia Dott. Antonio Magnanimi - Solenergy
11.00 BCC la Banca dell'energia pulita Cav. Gino Gasparretti - BCC
12.00 Fotovoltaico: piccole e grandi applicazioni, un' opportunità per tutti Dott. Umberto Pulcini - Solenergy
12.30 Conclusioni e dibattito 13.00 Businnes Light Buffet
Per info www.cocalosclub.it
|
08/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati