Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quale futuro per la sanità picena? La posizione di Canzian

Ancona | “Visti i tagli, se non si riesce a fare l’Azienda Marche Sud si lavori da subito per gli Ospedali Riuniti con neurochirurgia a San Benedetto e la PET ad Ascoli”. Canzian e Donati rispondono inoltre a Gabrielli che li accusa di tacere in sede regionale.

di Sara Matera

Antonio Canzian

In vista del Consiglio congiunto sulla sanità lanciato dai capigruppo del Pdl piceno, l'Assessore Regionale Antonio Canzian charisce una volta per tutte la sua posizione in merito, rispondendo inoltre all'Assessore Provinciale Gabrielli che lo ha accusato di non rispettare le promesse fatte agli elettori in campagna elettorale e di "tacere di fronte agli affronti che il sud delle Marche deve continuamente subire".

"La mia idea sulla sanità del piceno è chiara - dichiara Canzian - e l'ho espressa anche recentemente, oltre che in campagna elettorale. Nella situazione finanziaria drammatica in cui il Governo, con la recente manovra correttiva, ci ha fatto sprofondare, se l'obiettivo di istituire l'Azienda Marche Sud non siamo in grado di ottenerlo immediatamente, attiviamo allora subito gli Ospedali Riuniti di Ascoli e San Benedetto con l'insediamento della neurochirurgia a San Benedetto del Tronto e il potenziamento della diagnostica radiologica ad Ascoli Piceno attraverso la PET (non tra due anni, ma da subito!). Sarebbe questo un modo efficace per realizzare davvero una integrazione verso l'alto delle prestazioni sanitarie e di invertire la mobilità passiva verso l'Abruzzo".

"Ospedali Riuniti - sottolinea l'Assessore ascolano - significa anche avere finalmente il coraggio di integrare davvero le due strutture, lasciandoci alle spalle piccoli o grandi interessi di bottega che nulla hanno a che vedere con la salute dei cittadini. In questo contesto la nomina del nuovo direttore della Zona 13 non è rinviabile, pena la credibilità del processo".

Ma veniamo alla polemica con Gabrielli: "A Gabrielli, così critico nei miei confronti - dichiara Canzian - ricordo che, pur essendo assessore regionale da soli cinque mesi, sto cercando di fare il possibile e l'impossibile per ricavare dalle pieghe di un bilancio regionale drammatico le risorse per questo territorio e di rimettere in piedi progetti decisivi come Sgl Carbon, l'accordo di programma Val Tronto-Val Vibrata, nonché percorrere gli spazi residui della vertenza Ahlstrom. Da sempre sono convinto - conclude - che si può governare solo con il consenso dei territori e mai contro".

Puntuale arriva anche la replica dell'Assessore Regionale Sandro Donati, anch'esso chiamato in causa da Gabrielli: "Questi richiami alla presunta inutilità dei rappresentanti del Piceno in Giunta regionale sono esternazioni noiose e completamente estranee all'argomento in discussione. Giusto per fornire qualche rassicurazione - aggiunge Donati - tengo a precisare che negli ultimi mesi il nostro principale lavoro consiste nel reperire risorse regionali e comunitarie per garantire standard qualitativi ai molteplici ambiti di intervento di tutta la Pubblica Amministrazione decentrata marchigiana, che possano supplire ai drammatici tagli contenuti nella manovra finanziaria del Governo Berlusconi".

07/10/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati