Sicurezza. Respinta la mozione del Pdl Offida
Offida | Le vecchie logiche di partito prendono il sopravvento: il rammarico del gruppo Pdl per lindifferenza mostrata dalla maggioranza e dallex collega di opposizione Acciarri.
di Redazione
D'Angelo, Citeroni, Corradetti, Trenta, Lanciotti
La mozione è stata respinta, l'opposizione accusa: "nessuna seria motivazione nè concrete alternative". "Le vecchie logiche di partito prendono il sopravvento - affermano dal Pdl - e ancora l'attuale maggioranza è carente di cultura collaborativa con l'opposizione che a questo punto, sarà costretta ad intensificare la propria azione politica nell'interesse dei cittadini con ulteriori interrogazioni e mozioni".
I Consiglieri del Pdl Offida esprimono, dunque, rammarico per l'atteggiamento di indifferenza che il Gruppo di Maggioranza e il Gruppo Misto del Consigliere Acciarri hanno manifestato sulla questione proposta. "La volontà costruttiva di creare un tavolo di lavoro per avanzare delle proposte utili da portare al vaglio della Giunta e della Polizia Municipale - dicono - è sempre un fatto positivo che merita perlomeno una discussione e magari un approfondimento".
Corradetti, Camela, Lanciotti e D'Angelo rinnovano il loro sdegno aggiungendo una nota polemica riferita all'ex collega di opposizione Geremia Acciarri: "Il no a priori da parte della maggioranza ‘promessa sposa' del Consigliere Acciarri, ha respinto la nostra mozione nella sostanza inattaccabile e nella forma da sviluppare che aveva come unico scopo l'interesse dei cittadini, palesando così il rifiuto a qualsiasi forma di dialogo costruttivo tra le parti politiche".
|
07/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati