Musica, teatro, danza: bando della Provincia per promuovere lo spettacolo dal vivo
Ascoli Piceno | Fondi destinati ad enti pubblici e a soggetti privati. I termini per la presentazione della domanda scadono venerdì 29 ottobre.
di Redazione

Teatro
L'iniziativa, che abbraccia diversi ambiti del mondo della cultura come il teatro, la musica e la danza, ha tra gli obiettivi quello di sostenere la creatività e le eccellenze locali tenendo conto delle differenti capacità finanziarie dei destinatari.
Nella concessione del contributo sarà riservata un'attenzione particolare ai piccoli Comuni e ai progetti maggiormente capaci di coinvolgere associazioni o istituzioni in rete, aventi consolidata tradizione e storicità sul territorio o che presentino una riconoscibilità e valenza a livello nazionale ed internazionale, grazie anche al coinvolgimento di artisti di fama e testimonial d'eccezione.
"Con l'attivazione di questo bando - spiega l'assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini - la Provincia conferma il suo impegno nel campo culturale attraverso un concreto sostegno al mondo dello spettacolo, della musica e dell'arte teatrale favorendo e sostenendo, nel contempo, la partecipazione della comunità locale a eventi di richiamo e di intrattenimento".
Per scaricare il bando o per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito internet www.provincia.ap.it o contattare gli uffici del Servizio Cultura della Provincia al numero 0736/277 548.
|
07/10/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati