Banda della Guardia di Finanza in Concerto al Ventidio Basso
Ascoli Piceno | Celani: "Un evento che onora tutto il territorio". Venerdì alle 20.30. Ingresso libero.
di Redazione
Il Presidente Celani e il Colonnello Montanaro
La Banda musicale delle Fiamme Gialle nasce ufficialmente nel 1926 e vanta una tradizione di attività concertistica di livello internazionale con l'esibizione presso le più antiche e prestigiose istituzioni musicali italiane come l'Accademia nazionale di Santa Cecilia, la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli e il teatro dell'Opera di Roma. Diretta dal maestro tenente colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, è composta da ben 102 elementi, tutti musicisti diplomati nei più affermati conservatori e il suo repertorio spazia dalla musica classica a quella contemporanea.
"L'iniziativa - ha sottolineato con soddisfazione il Presidente Celani - prosegue il percorso di collaborazione tra la Guardia di Finanza e le istituzioni locali, una collaborazione sinergica a tutti i livelli. Il teatro Ventidio Basso, che ha già ospitato con successo l'esibizione della Banda dell'Esercito, della Polizia di Stato, della Nato, si accinge ora ad offrire il palcoscenico a questo nuovo evento che onora tutto il territorio".
"La Banda della Guardia di Finanza rappresenta un vero e proprio "fiore all'occhiello" delle Fiamme Gialle - ha ricordato il Colonnello Montanaro - l'ensamble proporrà musiche di Verdi, Rossini, Piazzolla, attraverso la bacchetta poliedrica del tenente colonnello Ingrosso, non mancando di rendere omaggio alle Marche con l'esecuzione dell'inno di Giovanni Allevi e la proiezione di alcune immagini suggestive del Piceno".
Anche il sindaco Castelli ha voluto esprimere parole di apprezzamento per l'avvenimento. "Nella nostra città - ha dichiarato il primo cittadino - ci sono tanti giovani impegnati in cori e bandi musicali che rappresentano una realtà vivace e dinamica. Questo concerto costituisce una preziosa opportunità per tanti giovani di poter assistere ad un evento musicale di valenza nazionale. Invito quindi i ragazzi ad essere presenti all'esibizione delle Fiamme Gialle che ringrazio per l'iniziativa".
|
06/10/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati