In_Testo Con_Testo Ri_Contesto: al via la 7° Edizione della Rassegna del Libro d'Artista
Civitanova Marche | Dal 7 al 24 Ottobre 2010, Civitanova Marche, allinterno di Cartacanta 2010, ospiterà la 7° edizione della rassegna internazionale del Libro dArtista. Linaugurazione si terrà il 7 ottobre alle ore 18:00 presso il Quartiere Fieristico.

Mostra internazionale del Libro d'Artista
Il percorso ideato dal curatore Antonio del Gatto, entra ed esce dalla cittadina, mettendo in relazione l'idea artistica con gli aspetti ed i contesti dei luoghi urbani. Civitanova Marche nel tempo della rassegna diviene teatro e contemporaneamente scenario dell'Arte, una piccola realtà che dalla sua decentralità, assume un posto privilegiato nel panorama del Libro d'Artista e più in generale nel contesto dell'Arte Contemporanea. Ma le novità di quest'anno non finisco qui, infatti l'obiettivo che si prefigge l'edizione 2010, oltre alla promozione e divulgazione del Libro d'Artista è quello di sconvolgere, se di sconvolgimento in realtà si può parlare, l'idea comune del Libro d'Artista, glissando sulla parola libro per concentrarsi sull'effetto della parola narrazione e su quello che quest'ultima nell'ottica dell'Artista contemporaneo ha prodotto, produce e produrrà.
L'itinerario fisico dunque accompagna lo spettatore, in un viaggio a partire dalle sonorità di Carta con il "Libro d'Artista", passando per la pittura, la scultura e la grafica, sino alla pura istallazione. Quest'anno con "In_Testo Con_Testo Ri_Contesto", l'accezione di "Cartacanta", rinasce a nuova vita ideando, progettando e proponendo al pubblico un plesso artistico unico, composto dalle mille e uniche sfaccettature delle visioni artistiche di oggi. Un salto di qualità importante e necessario, colpo d'occhio fondamentale per rendere l'Arte di "Casa nostra" compatibile e all'avanguardia rispetto ai contesti internazionali che vedono nell'Arte il metro di misura, delle Società contemporanee.
"Il Libro d'Artista nasce, nell'accezione più diffusa e condivisa, con le Avanguardie Storiche del Novecento. Si sostanzia in "pezzi unici" o numerati in serie limitatissime, realizzati con tecniche miste che alternano a parti stampate con caratteri tipografici, pagine o frammenti tratti dai diversificati mezzi di rappresentazione della quotidianità e dal mondo della pubblicità.
La 7° edizione della Rassegna internazionale del Libro d'Artista diviene, quest'anno, la "numero zero": l'idea del libro si sposta in una direzione diametralmente opposta a ciò che finora ogni rassegna del libro d'artista ha proposto. Infatti, il libro non è più tale, ed il suo limite fisico non è più limite, diventa altro. Il libro resta nell'idea di ogni autore "il raccontare". Ma qui il racconto si fa più ideativo e va oltre il testo scritto e le pagine cartacee che conosciamo. L'oltre inteso ideologicamente, diviene nel percorso della mostra operazione artistica ed estetica. Passo dopo passo esce dal suo limite, per incontrare un altro contesto: il contesto istallativo. E pian piano si giunge da una contestualizzazione, ad una sempre più feroce, aggressiva e al tempo stesso raffinata decontestualizzazione. Quest'edizione si propone come l'edizione di rottura, non solo per la qualità proposta ma per la varietà artistica sul piano dello stile, dell'estetica e della sperimentazione che questa rassegna propone. Ogni artista ha dato vita a una ricerca e a una poetica sensibilissima e attenta ed ad un proprio linguaggio visivo e lingua codificante della realtà quotidiana e pubblicitaria di cui si fa filtro. Il Libro d'Artista, ritenuto un ambito dell'arte, non ancora all'altezza delle Grandi Arti, con "In_Testo Con_Testo Ri_Contesto" acquisisce grazie alla nuova visione della rassegna proposta al pubblico, pari dignità nel panorama contemporaneo delle Arti". Antonio del Gatto curatore di "In_Testo Con_Testo Ri_Contesto".
Hanno patrocinato la rassegna, Carta Canta 2010 ed il Comune di Civitanova Marche. Presenzieranno al vernissage d'apertura, il curatore Antonio del Gatto, la curatrice Manuela Cerolini e l'architetto Luciano Mei.
La mostra resterà aperta dal 7 al 10 ottobre 2010 presso il Quartiere fieristico dalle 16.00 alle 20.00 e presso la Sala Foresi e la Galleria "Contemporaneamente Arte", tutti i giorni dal 7 al 24 ottobre dalle 16.00 alle 20.00. L'ingresso agli spazi espositivi è gratuito.
Rassegna Internazionale "Libro d'Artista"
In_Testo, Quartiere Fieristico
Con_Testo, Sala Foresi
Ri_Contesto, Contemporaneamente Arte
Artisti in mostra: Flora Adamo, Delia Andrietti, Giovanni Beato, Toni Bellucci, Franca Bernardi, Simona Bianchini, Silvia Branchesi, Roberta Bruzzechesse, Renata Casolini, Sabrina Carletti, Marialuisa Carollo - Vilma Faccin - Marina Mariani, Agostino Cartuccia, Manuela Cerolini, Manola Cerquetti, Gloria Cervigni, Marco Cingolani, Letizia Cirilli, Antonio Del Gatto, Laura De Leonardis, Serena Dellisanti, Francesco Del Zompo, Homa Delvaray, Camilla Di Bonaventura, Mario Di Giulio, Maryam Enayati, Arianna Fagotti, Fernanda Fedi, Roberto Gianinetti Giuliani Gigante, Caterina Elisa Gili, Gino Gini, Elia Atanasio Giuseppe, Paolo Gobbi, Sara Grassetti, Changiz Jalayer, Maria Grazia Maiorino, Laura Martellini, Maria Vittoria Martin, Diego Mazzaferro, Mauro Mazziero, Zeljka Micanovic, Leila Miri, Giuliana Montanari, Franco Morresi, Pierangela Orecchia, Paolo Mori - Cristiano Paolini, Martina Pagnanini, Hilda Paz, Eligia Perna, Daniele Pettorossi, Irene Podgornik - Michela Sperindio, Giuseppina Pica, Ramsà, Fernando Rea, Federica Ricci, Alessandro Rietti, Claudia Santelli, Antonio Sassu, Eleonora Scagnoli, Giovanni Scagnoli, Valeria Serino, Antonella Servili, Claudio Francesco Maria Simonetti, Federica Simonetti, Gruppo Sinestetico, Nima Tayebian, Laura Travanti, Angelo Trenta, Agostino Tulumello, Serena Vallese,William Vecchietti.
Cartacanta Graphicfest 2010 6/10 ottobre
In_Testo Ente Fiera Con_Testo Sala Foresi, Ri_Contesto Contemporaneamente arte
Artisti in mostra
Flora Adamo, Delia Andrietti, Giovanni Beato, Luisa Bergamini,Toni Bellucci, Franca Bernardi, Simona Bianchini, Domenico Brancati, Silvia Branchesi, Roberta Bruzzechesse, Renata Casolini, Sabrina Carletti, Marialuisa Carollo - Vilma Faccin - Marina Mariani, Agostino Cartuccia, Manuela Cerolini, Manola Cerquetti, Gloria Cervigni, Marco Cingolani, Letizia Cirilli ,Antonio Del Gatto, Laura De Leonardis, Serena Dellisanti, Francesco Del Zompo, Homa Delvaray, Camilla Di Bonaventura, Mario Di Giulio, Maryam Enayati, Arianna Fagotti, Fernanda Fedi, Roberto Gianinetti, Giuliani Gigante, Caterina Elisa Gili, Gino Gini, Elia Atanasio Giuseppe, Paolo Gobbi, Sara Grassetti, Changiz Jalayer, Maria Grazia Maiorino, Laura Martellini, Maria Vittoria Martin, Diego Mazzaferro, Mauro Mazziero, Zeljka Micanovic, Leila Miri, Giuliana Montanari, Franco Morresi, Pierangela Orecchia, Paolo Mori - Cristiano Paolini, Martina Pagnanini, Hilda Paz, Eligia Perna, Daniele Pettorossi, Irene Podgornik - Michela Sperindio, Giuseppina Pica, Ramsà, Fernando Rea, Federica Ricci, Alessandro Rietti, Claudia Santelli, Antonio Sassu, Eleonora Scagnoli, Giovanni Scagnoli, Valeria Serino, Antonella Servili, Claudio Francesco Maria Simonetti, Federica Simonetti, Gruppo Sinestetico, Nima Tayebian, Laura Travanti, Angelo Trenta, Agostino Tulumello, Serena Vallese, William Vecchietti.
|
06/10/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati