Nessuna critica ai medici, ma l'invito ad un atteggiamento positivo
San Benedetto del Tronto | "Se è vero che ognuno si esprime con lo stile e leducazione che possiede, è anche vero che parlare di sanità significa occuparsi di un bene fondamentale per ogni cittadino".
di Giovanni Gaspari*

Giovanni Gaspari
La campagna elettorale va fatta sui progetti, sulle proposte di miglioramento, sui risultati in termini di servizi attivati, risorse conquistate, non attribuendo ad altri affermazioni mai fatte: non ho mai parlato di inadeguatezza del personale dell'ospedale, non mi sono mai sognato di criticare chi lavora per il benessere dei cittadini. Ho soltanto invitato coloro che hanno responsabilità dirigenziali a condividere un atteggiamento positivo nei confronti delle possibilità di miglioramento dell'organizzazione in cui si opera (svolgendo così in modo ottimale i compiti che la legge assegna loro), ragionando in un'ottica di "ottimismo della volontà" che da sempre è il motore di ogni cambiamento.
E' quell'atteggiamento positivo che, ad esempio, non cerca di far passare come "fuga dall'ospedale" la normalissima richiesta di mobilità avanzata da alcuni medici residenti nella provincia di Teramo che hanno la legittima aspirazione a riavvicinarsi a casa e hanno dunque risposto ad un bando dell'azienda sanitaria teramana. Analoghi bandi sono stati aperti anche da parte della Zona Territoriale di San Benedetto, ma nessuno parlerà di "fuga" per quei professionisti che, al lavoro in altre città, risponderanno al bando per tornare qui. Così come avere un atteggiamento positivo significa essere orgogliosi del fatto che ben 18 medici da tutta Italia abbiano fatto domanda per ricoprire il posto di primario di Chirurgia o che ben 12 ortopedici chiedono di venire a dirigere quel reparto nel nostro nosocomio.
Faccio un appello a tutte le forze politiche perché la battaglia che si sta accendendo in vista delle elezioni si fermi sulla porta dell'ospedale e si restituisca alla politica la piena dignità di luogo in cui si lavora tutti insieme per assicurare livelli adeguati di assistenza sanitaria a tutti i cittadini, soprattutto in presenza di una congiuntura economica difficile come quella che stiamo vivendo.
*Sindaco di San Benedetto del Tronto
|
05/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati