L'appello di Mandozzi. "MAP esci dall'ambiguità"
Ascoli Piceno | In una lettera aperta, che pubblichiamo integralmente, il capogruppo provinciale PD esorta il MAP a uscire dall'iimobilismo e dire apertamente cosa pensa del presidente Celani.

Emidio Mandozzi
Oggi non è più possibile cincischiare. Il momento di grave crisi continua ad incombere sul Piceno e sulle tante famiglie che sono sull'orlo del baratro.
Ritengo quindi giusto e doveroso che chi si è presentato agli elettori come una forza in grado di imprimere una svolta, ancorché auspicata, nel modo di amministrare l'ente Provincia, prenda una posizione chiara e netta sull'operato di chi ne è alla guida.
Ovvero di quel Presidente Celani, al quale gli stessi esponenti del Map hanno più volte chiesto di esprimersi in merito a questioni pressanti, ed a prendere posizione su temi scottanti, arrivando a criticare, seppur velatamente, quanto noi del Pd abbiamo invece esternato da tempo.
Se è vero (come è vero), che il Presidente Celani non ha fatto un passo, neanche piccolissimo da formica, per ovviare ai tanti problemi susseguenti alla divisione territoriale, men che meno per rimettere in discussione (su basi giuridico/legali oltre che politiche) la divisione stessa in quanto a criteri adottati; se è vero (come è sacrosantamente vero) che la Provincia a tutt'oggi è completamente assente sui temi del lavoro dove mostra di non avere uno straccio di politica, cosa che anche il Map ha evidenziato in un recente passato; se è vero (come è vero) che la delega all'Urbanistica in mano al Presidente è un qualcosa che pesa e che è difficile da continuare a digerire, sia sotto il profilo meramente politico che etico, il Map ha il dovere di esprimere chiaramente la propria posizione davanti al consiglio provinciale, dove occupa cariche preminenti. Dove è finita la verifica di maggioranza che lo stesso Map aveva chiesto a gran voce al Presidente, sui temi sopra esposti? Condividiamo le preoccupazioni del Movimento Autonomo Piceno, che sono anche le nostre, ma proprio per allontanare sentori di ambiguità crediamo sia bene che si faccia chiarezza, almeno sulle posizioni politiche.
Stanchi della "politica degli annunci", di cui Berlusconi è gran maestro, non vorremmo che ciò si ripetesse anche a livello locale.
E' per questo che sento di lanciare un appello agli amici del Map a che facciano chiarezza al più presto rispetto alla propria posizione politica, al fine di non rischiare di essere risucchiati nell'immobilismo del Presidente Celani, nel mentre il territorio si accinge a vivere (ed a scontare sulla propria pelle) l'ennesimo autunno di crisi, che si preannuncia - ancora una volta - molto caldo.
Ascoli Piceno, 2 ottobre 2010
Emidio Mandozzi
Capogruppo Pd
Provincia di Ascoli Piceno
|
04/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati