Donne e lavoro: Voucher di conciliazione rimborseranno spese per asili nido, baby sitter e badanti
Ascoli Piceno | Dai 1.200 ai 2.000 euro lanno: un supporto economico sottoforma di buoni per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Le domande delle aventi diritto vanno inoltrate entro il 29 ottobre.
di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli Piceno
Il bando è finanziato dalla Regione Marche per un ammontare complessivo di 90 mila euro provenienti dal F.S.E. (Fondo Sociale Europeo). L'intervento verte sull'importanza della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e vuole offrire un supporto, sottoforma di buoni, da corrispondere a favore di specifiche categorie del mondo femminile.
La Regione ha indicato alla Provincia i contenuti e le linee-guida a cui attenersi per la stesura dell'avviso pubblico, definendo anche l'ambito territoriale di intervento che coincide con lo stesso del progetto già operativo "Tempo libera Tutti" promosso dal Comune di Ascoli Piceno e finanziato dall'ente regionale. Tale progetto si integra perfettamente con quello della Provincia che interesserà i 9 comuni dell'Ambito Territoriale Sociale 22 (Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione,Venarotta).
L'attribuzione dei voucher serve a coprire le spese che ogni beneficiaria è chiamata a sostenere per l'accesso a servizi pubblici e privati di assistenza come, ad esempio, i costi per l'asilo nido, le spese per la baby sitter o per l'assistenza domiciliare effettuata da badanti o per la fruizione dei centri di accoglienza diurni o di strutture riabilitative.
Per poter beneficiare del voucher individuale (di durata annuale per una somma variabile dai 1.200 ai 2.000 euro) sono richieste due condizioni essenziali: 1) avere a proprio carico la cura di un minore (fino a 12 anni d'età) o persone anziane non autosufficienti o persone disabili; 2) essere titolari di un reddito ISEE, su base annua, non superiore ai 25 mila euro.
Il Servizio Formazione Professionale e Politiche attive del Lavoro ricorda che le domande devono essere presentate entro venerdì 29 ottobre 2010 unitamente alla richiesta di accesso on line, utilizzando obbligatoriamente la procedura informatizzata disponibile sul sito http://siform.regione.marche.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici del Centro dell'Impiego chiamando il numero: 0736/277407 o consultando il sito dell'Ente all'indirizzo internet www.provincia.ap.it
"Grazie ai finanziamenti comunitari e alla partecipazione di enti e soggetti territoriali - spiegano il Presidente Celani e l'assessore al Lavoro Petrucci - abbiamo definito un intervento a sostegno delle donne che vivono particolari difficoltà ad entrare od a reinserirsi nel mondo del lavoro perché impegnate a gestire in prima persona situazioni familiari o di vita complesse e delicate come la cura di figli piccoli, l'assistenza ad anziani non autosufficienti o disabili bisognosi di particolari attenzioni".
|
04/10/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati