Sta per partire il sesto censimento dell'agricoltura
Ascoli Piceno | Le operazioni, previste dal regolamento della comunità europea, si svolgeranno dal 25 ottobre al 31 gennaio.

La rilevazione, prevista dal regolamento CE 1166/2008, per l'impostazione metodologica renderà comparabile i dati dell'agricoltura del nostro territorio con quelli degli altri Paesi europei, offrendo così una nuova serie di informazioni utili allo sviluppo delle politiche agricole nazionali e comunitarie.
Entro il 20 ottobre 2010, ogni conduttore di azienda agricola della provincia di Ascoli Piceno, deve aver ricevuto dall'Istat una lettera che annuncia l'avvio delle operazioni censuarie, che si svolgeranno dal 25 ottobre fino al 31 gennaio 2011, termine della rilevazione sul campo.
L'Istat ha già attivato un numero verde 800-098571 per richiedere eventualmente informazioni sulle attività in essere oppure è possibile contattare direttamente l'Ufficio di Censimento istituito presso l'Amministrazione comunale di residenza del conduttore.
Per rispondere al questionario, i conduttori delle aziende agricole locali potranno scegliere se farsi intervistare dal rilevatore incaricato dal proprio Comune, direttamente a casa o presso la sede dell'azienda, oppure se compilare il questionario on-line sul sito dell'Istat (www.censimentoagricoltura.istat.it), seguendo le istruzioni illustrate nel link dedicato ed utilizzando la user e password presenti nella lettera inviata alle stesse aziende dall'Istat.
La compilazione on-line è una delle innovazioni introdotte da questo Censimento, l'intento è quello di incidere in modo rilevante sulla fruibilità, sulla sicurezza e sull'affidabilità dei dati acquisiti ed infine di descrivere, nel modo più preciso possibile, il mondo agricolo locale ed italiano, supporto indispensabile per azioni consapevoli di governance del settore. Pertanto, si auspica pertanto la massima collaborazione da parte di tutte le imprese agricole della provincia di Ascoli Piceno per la buona riuscita delle operazioni censuarie.
Presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno è stato istituito l'Ufficio Territoriale di Censimento a cui possono rivolgersi per ulteriori informazioni tutte le imprese agricole del territorio (tel. 0736/279264-219-260-261-257 - email statistica@ap.camcom.it).
|
25/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati