Il Prestito d'Onore stimola la nascita di giovani imprese
Ascoli Piceno | Inaspettati consensi al convegno organizzato da Confcommercio, al quale hanno partecipato più di 50 ragazzi interessati agli incentivi regionali per avviare nuove attività.

Alla luce infatti del recente bando che mette a disposizione finanziamenti da 25 a 50 mila euro, senza garanzie a disoccupati tra i 18 ed i 60 anni che intendono iniziare un'attività imprenditoriale, la Confcommercio si è subito mobilitata per pubblicizzare nei dettagli una tale opportunità, per favorire anche nuova occupazione nei settori commercio, turismo e servizi.
I lavori convegnistici introdotti e coordinati dal direttore Giorgio Fiori sono stati caratterizzati dai saluti del presidente provinciale Igino Cacciatori, di quello di delegazione Ugo Spalvieri e quindi dell'assessore Massimiliano Di Micco del Comune di Ascoli Piceno.
Le relazioni tecniche sono state quindi svolte dal dott. Giuliano Bartolomei della Fideas, che ha in particolare illustrato le diverse opportunità finanziarie e contributive riservate ai nuovi imprenditori; dal dott. Antonio Secchi della Regione Marche che ha dettagliato tutte le azioni del Prestito d'Onore e del dott. Domenico Luciani della Banca Marche, scelta dalla stessa Regione per erogare in esclusiva i finanziamenti, che ha in particolare indicato come vanno predisposte le richieste di finanziamento da parte delle nuove imprese.
Al termine degli interventi si è sviluppato come intuibile, un vivace dibattito ed a conclusione dei lavori il direttore Fiori ha evidenziato che la Confcommercio sta definendo con la Regione Marche un accordo per essere un "punto informativo" ufficiale per i progetti del Prestito d'Onore e che comunque la stessa Confcommercio si è già attivata per assistere, in collaborazione con la Fideas, tutti coloro che per usufruire del Prestito d'Onore devono predisporre un circostanziato progetto, con relativo business plan. Per informazioni ed assistenza ci si può rivolgere quindi al Servizio Credito della stessa Confcommercio (tel. 0736.258461) tenendo in considerazione che i progetti finanziabili sono solo 400 e che verranno accolti in ordine cronologico.
|
25/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati