10° Slalom Città di Ascoli Piceno: 7° Memorial Silvano Pennacchietti
Ascoli Piceno | Con una impeccabile prestazione Giovanni Cuomo, 23enne pilota di Agerola ha vinto il trofeo. L'evento è stato organizzato dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dallAutomobile Club Ascoli Piceno-Fermo.

Cuomo
Ben supportato dal prototipo Radical Sr4-Suzuki, lo specialista campano per la prima volta protagonista sui tornanti ascolani ha dimostrato di essere l'uomo da battere fin dalla salita di ricognizione.
E' riuscito ad avere la meglio sui locali Fabrizio Peroni ed Andrea Vellei, e sul
forlivese Arturo Alessandrini, grandi esperti di questa manifestazione. La gara, prevista inizialmente in luglio e rinviata per difficoltà organizzative, ha visto l'adesione di 40 concorrenti in una giornata dalle ottime condizioni atmosferiche.
La prova di ricognizione ha visto l'esclusione di Emidio Vellei (Fiat 600-Kawasaki), ed ha posto subito Giovanni Cuomo al vertice dell'assoluta davanti a Peroni. La prima manche ha confermato i valori tra Cuomo e Peroni, registrando però il
forfait di Piero Satulli (Predator's-Suzuki), che ha danneggiato l'avantreno con un'uscita di strada, dopo un promettente quarto tempo nella salita di prova.
Giovanni Cuomo nella seconda manche sui 4 km del percorso ha limato più di un secondo scendendo a 2'54"81 ed ha rintuzzato l'affondo di Peroni (Lucchini-Honda) che ha ridotto il distacco a 2"8. Alessandrini (Osella-Alfa Romeo) ha confermato la terza piazza assoluta, mentre Andrea Vellei (Fiat 600-Kawasaki) è dovuto salire con attenzione dopo aver rovinato con le penalità di due birilli la prima manche, giungendo quarto assoluto davanti ad Andrea Cuomo (Lancia Y-Suzuki) padre del vincitore.
Tra i gruppi Franco Ricci (Renault Clio) ha vinto il GTI, Cristiano Romoli (Peugeot 106) il Gruppo A, Tonino Scocco (Peugeot 106) il Gruppo N e Manolo Campetti
(Fiat Uno) il Gruppo Speciale. Tra le VSO Gianlindo Filiaggi (Opel Calibra) si è imposto nel Gruppo A ed Antonio Panichi (Peugeot 106) tra le Gruppo N.
Classifica assoluta: 1° Cuomo G. (Radical-Suzuki) p.174,81; 2° Peroni (Lucchini-Honda) p.177,67; 3° Alessandrini (Osella-Honda) p.185,63; 4° Vellei A. (Fiat 600-Kawasaki) p.190,22; 5° Cuomo A. (Lancia Y-Suzuki) p.199,06; 6° Ricci (Renault Clio) p.200,23; 7° Caprioni (Alfa Romeo 147) p.202,92; 8° Romoli C. (Peugeot 106) p.203,93; 9° Scarafoni (Citroen Saxo) p.205,83; 10° Gandini V. (Peugeot106) p.208,01.
|
24/10/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati