Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, Democrazia Km 0

Grottammare | Un convegno al Kursaal di Grottammare sabato 6 e domenica 7 novembre dedicato a proposte e buone pratiche di democrazia partecipata.

di Alfonsi Valentina

Filiera corta e democrazia: una democrazia diversa, rigenerata, che parta dai cittadini e sappia avanzare proposte positive di gestione politica e territoriale improntata ai valori della condivisione, della solidarietà, del rispetto per l'ambiente: se ne parlerà a Grottammare attraverso un week-end di incontri e laboratori presso i locali del Kursaal di Viale Colombo, sabato 6 e domenica 7 novembre 2010.

L'Associazione ascolana Luoghi Comuni, il cui obiettivo è la "trasformazione della realtà locale" per costruire "un territorio autenticamente democratico, dove le decisioni siano prese in modo aperto e partecipato", organizza questo evento in collaborazione con CantieriAltre MarcheFondazioneDiversoInverso, Rete marchigiana di cittadinanza.

"Democrazia Km 0 - Cambiare l'Italia senza prendere il potere" è l'atto secondo di un incontro tenutosi presso la Comunità delle Piagge di Firenze nell'ottobre del 2009 e proprio un rappresentante delle Piagge, Alessandro Santoro, interverrà a Grottammare per segnare una linea di continuità tra i due momenti.

Le due giornate di Grottammare mirano a mettere a favorire il confronto tra esperienze diverse di democrazia partecipata: prenderanno quindi la parola Ornella Zardo, consigliera comunale perUnaltracittà di Firenze sul tema "Liste Civiche o liste di cittadinanza?", Chiara Spadaro del Presidio No Dal Molin, Claudio Giorno dei Comitati No Tav, Marco Bersani del Forum italiano dei movimenti per l'acqua bene comune, Tonio dell'Olio di Libera.

Per conoscere il programma completo e i nomi dei numerosi ospiti che animeranno il convegno si può consultare il sito: www.luoghi-comuni.org

22/10/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati