L'ITB convoca d'urgenza gli stati generali del turismo balneare italiano
Rimini | Si riparte dal Sun di Rimini. La tre giorni in terra romagnola ha visto la partecipazione di molte persone importanti.

Convegno Sun Rimini
Tutti i partecipanti hanno riconosciuto nella formulazione di proposte condivise, la più importante via di uscita dai gravissimi rischi a cui dovranno far fronte gli imprenditori turistici balneari con l'applicazione della direttiva europea Bolkestein a partire dal 2015. A Rimini tutti si sono auspicati un avvicinamento delle altre associazioni di categoria alle posizioni e alle proposte dell'ITB Italia.
Tenuto conto della grande partecipazione e dell'interessamento dei partecipanti, l'ITB Italia ha ritenuto opportuno convocare per il giorno 28 ottobre presso il residence "Le terrazze" di Grottammare" (AP) gli Stati Generali del turismo balneare con l'obiettivo di elaborare una volta per tutte un documento condiviso da tutti contenente proposte serie e realizzabili da sottoporre poi al Governo e quindi alle istituzioni europee.
La data del 28 ottobre diventerà così, il più importante momento di unione degli ultimi anni di un settore così importante per tutta l'economia italiana: tutti gli operatori del turismo balneare dovranno partecipare e portare il loro contributo di intelligenza e passione. All'incontro sono state invitate peraltro tutte le altre rappresentanze sindacali con i propri dirigenti del settore turistico balneare con la speranza che possa scaturire una soluzione condivisa che possa salvaguardare definitivamente le nostre imprese e tutto il settore. Non possiamo perdere la nostra identità, la sua specificità e peculiarità tutta italiana, non riproducibile in altre spiagge del continente.
L'invito a partecipare e contribuire alla discussione è esteso in particolare agli esperti e ai tecnici di ogni settore che potranno portare il loro contributo alla definizione e alla stesura del documento conclusivo.
|
20/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati