Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Linee ferroviarie Ascoli-Porto d’Ascoli e Civitanova-Albacina: nuove fermate e ammodernamenti

Ascoli Piceno | Viventi: “Investimenti per migliorare la rete e puntare sulla metropolitana di superficie”

La Regione Marche finanzia con 2 milioni e 891 mila euro la realizzazione di due nuove fermate ferroviarie a Civitanova Marche e Monsampolo del Tronto, oltre al rifacimento di quelle esistenti a San Filippo e Marino del Tronto, entrambe ad Ascoli Piceno.

La somma copre l'80 per cento dell'investimento (pari a complessivi 3 milioni e 613 mila euro). Il restante 20 per cento (722 mila euro) è a carico dei Comuni e di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Su proposta dell'assessore ai Trasporti, Luigi Viventi, la Giunta ha stanziato le risorse necessarie che provengono dal Por (Programma operativo regionale Fesr 2007-2013) e destinate a sostenere la competitività regionale.

Nelle prossime settimane verranno sottoscritte le convenzioni con i Comuni interessati e Rfi. "Gli interventi programmati - afferma Viventi - hanno l'obiettivo di migliorare la mobilità e il trasporto pubblico locale in chiave sostenibile, favorendo l'offerta di un servizio integrato. La realizzazione o il potenziamento delle fermate ci consente di puntare, con sempre maggiore convinzione, sullo sviluppo della rete ferroviaria regionale, nell'ottica della realizzazione di un servizio di metropolitana di superficie, in grado di decongestionare il traffico cittadino e il conseguente inquinamento acustico e da polveri sottili.

Considerando che nella provincia di Pesaro e Urbino sono allo studio proposte per la realizzazione di un sistema tram-treno e che proseguono gli interventi strutturali sulla linea ferroviaria nella zona di Ancona, con il completamento della fermata Ancona Stadio, nell'ambito del progetto di integrazione autobus-treno nell'area urbana del capoluogo, l'attenzione della Regione e di Rfi è ora orientata sulle linee Ascoli Piceno-Porto d'Ascoli e Civitanova-Albacina".

Lungo la linea Civitanova-Albacina è prevista la costruzione di una nuova fermata nella zona "Fiera" di Civitanova Marche, con soppressione del passaggio a livello al chilometro 2+68. Sulla linea Ascoli-Porto d'Ascoli verranno ammodernate le fermate di San Filippo, nel centro urbano, con un bacino di utenza notevole, e di Marino del Tronto, sempre ad Ascoli Piceno.

Entrambe nell'ottica di un servizio metropolitano di superficie, conseguente all'elettrificazione della linea, già cofinanziata con i fondi Fas. La stazione di Monsampolo del Tronto, invece, verrà sostituita con una nuova fermata in località Stella e la realizzazione di un parcheggio nel piazzale antistante: scelta ritenuta migliore per la posizione meno decentrata rispetto al centro abitato e per servire un bacino d'utenza maggiore.

20/10/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati