Zona 12: necessaria la permanenza di Curatola
San Benedetto del Tronto | Generazione Italia ha gia' formalmente sollecitato i 14 sindaci al fine di ottenere un atteggiamento prioritario a favore della sanita' territoriale.

Benito Rossi
La
questione della zona 12 e' seria pertanto occorre mettere nella giusta
condizione operativa l'attuale direttore generale al fine che anche
quest'ultimo non getti la spugna.
Abbiamo contributo alla formazione della mozione consigliare che ancora non
riesce ad essere discussa, senza alcuna ideologia, ponendo temi che riescano
almeno a risollevare l'ABC sanitaria. Considerato che la Regione Marche pare
non voglia assumersi nessuna responsabilita' sulla permanenza in servizio del
dott Curatola allora dovranno essere ancora i sindaci con i rispettivi consigli
comunali con a capo il comune di san benedetto ad assumere l'onere
dell'iniziativa. Quindi l'approvazione di un atto formale del/i consiglio/i da
inviare alla regione marche la quale a sua volta produca un atto di giunta
regionale che motivi la permanenza in servizio del dott Curatola.
Le motivazioni a nostro parere sono le seguenti: 1)urgente contingenza sulla
carenza di primari, dove tra l'altro la regione dovrebbe ammettere il mea culpa
2) ripensamento quasi immediato quindi giustificabile nella volonta'
dell'interessato 3)situazione generale disperata in merito alle prospettive
future. Naturalmente dovra' innanzitutto assumersi la responsabilita' politica chi
governa comuni e regione credendo sino in fondo al suddetto reintegro del dott
Curatola.
Invitiamo nel contempo il direttore generale, al quale speriamo sia stata ben
evidenziata la situazione interna al fine di poter agire nella massima
liberta'. Da anni ci facciamo portavoce dei disagi della zona 12, tutti oggettivamente
in ben evidenza. Tutti a chiacchiere hanno mostrato buone intenzioni ma la
verita' dei fatti ha percorso altre strade piu' declini alla partitocrazia.
|
02/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati