Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E allora Musical!

San Benedetto del Tronto | Riparte il 7 ottobre la fortunata esperienza del Vivaldi.

di Martina Oddi

Brega, Sorge, Paoletti, Clementi

L'istituto Vivaldi ripropone per il V° anno la Suola di Musical, successo annunciato dall'alto tasso di gradimento delle passate edizioni. I corsi di I e II livello saranno la palestra dei principianti: l'iscrizione costa 200 € e prevede un incontro a settimana - il giovedì - della durata di due ore. Il corso avanzato - destinato a coloro che hanno già praticato la materia negli anni passati - costa 165 € e prevede due incontri di due ore, il lunedì e il giovedì.

Le lezioni possono contenere un massimo di 50 iscritti, ed hanno fatto sempre registrare il tutto esaurito. Esordienti e aspiranti artisti di tutte le età, da 14 a 50 anni, studiano recitazione e canto, si cimentano nella danza e nelle tecniche del corpo, per preparare lo show di fine anno che li consacrerà sulla scena. Eugenia Brega e Paolo Clementi, direttori artistici della scuola, ci dicono che non si tratta solo di canto e ballo, ma "di un percorso di formazione dell'io, di quell'elemento di divertimento in più che fa recuperare le energie vitali che trovano un modo per esprimersi" e rivelano "lo spettacolo di fine anno, che quest'anno abbiamo anticipato a fine Aprile, è la consacrazione del gruppo: viene scelta un'opera originale, che noi costruiamo sulle esigenze dei partecipanti. Tutti riescono a dare il meglio".

Aggiunge Piero Paoletti, Presidente del Vivaldi "questo connubio rende l'Istituto più vivo e realmente partecipe delle attività della città, recuperando il suo rolo originario. In generale stiamo registrando un trend di crescita dele iscrizioni e questo ci riempie di soddisfazione". Un ritorno alla musica, una relazione vera con se stessi e gli altri che sembra un'inversione di tendenza rispetto all'espressione virtuale della società contemporanea.

02/10/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati