Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

1300 euro per l’Amazzonia

Monteprandone | Questa la cifra raccolta dai volontari della Croce del Sud nel corso della cena solidale che ha inaugurato l’anno missionario.

di Redazione

Cena di beneficenza

"Siamo qui per iniziare insieme il cammino di volontariato missionario". Con queste parole don Francesco Ciabattoni, presidente dell'Associazione Missionaria "Croce del Sud" e direttore dell'Ufficio Missionario diocesano, ha aperto la serata di sabato 16 ottobre, quando volontari italiani e stranieri, brasiliani, inglesi, polacchi, si sono ritrovati nella sala di San Leonardo a Monteprandone, dimora farfense, particolarmente gremita di partecipanti.

Nel corso della cena solidale, organizzata da "La Croce del sud" per raccogliere offerte destinate ai poveri di Marajò in Amazzonia, è stato presentato il programma di animazione 2010-11. Al termine della serata la somma raccolta è stata di 1.310 euro.

Diverse persone hanno portato piatti tipici che sono stati condivisi con pieno successo; sono state proiettate diapositive sull'ultimo viaggio missionario realizzato nel mese di agosto e commentate dai partecipanti. "E' stata una esperienza umanamente e spiritualmente forte" ha detto il Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci, uno dei quattro partecipanti della spedizione. Il Primo Cittadino ha poi descritto il lavoro della Croce del Sud come un'opera meritevole ed esemplare ricordando che "Il centro della Croce dl Sud in Brasile viene preso a modello come luogo educativo".

Anche gli altri due volontari, Nazzareno Cellini e Roberto Crescenzi, hanno espresso la soddisfazione di aver partecipato ad una esperienza straordinaria, invitando tutti a farla almeno una volta nella vita. "L'esperienza che ho vissuto con i bambini della Croce del Sud è difficilmente raccontabile - ha detto Roberto - bisogna andare al centro brasiliano per sperimentare l'amore e lagioia che si vive".

Al termine il Presidente della "Croce del Sud" don Francesco Ciabattoni ha presentato le prossime iniziative e il programma per i volontari iniziando dalla campagna di raccolta del Natale senza Fame, quest'anno arrivato alla decima edizione e per questo - ha spiegato - "ci sarà una novità con la costituzione dei ‘seminatori di stelle' e cioè un gruppo di volontari che offriranno in ogni luogo delle stelle della Croce del Sud in cambio di un offerta". Tra gli altri progetti la Casa di accoglienza Joelma, il prossimo viaggio in Amazzonia nel mese di Febbraio e le adozioni a distanza.

Al termine della serata tutti i partecipanti si sono dati appuntamento all'incontro del 29 ottobre.

19/10/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati