Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera ai sindaci e mozione sull'emergenza sanità.

San Benedetto del Tronto | "Il problema della sanita’ e’ da noi molto sentito e ci spenderemo con tutte le nostre forze e competenze perche’ il bene primario della salute sia garantito e tutelato per la collettivita’".

Benito Rossi

"Ci auguriamo che la Conferenza dei Sindaci venga convocata in tempi brevi e che gli argomenti elencati nella mozione, anche emendabili, vengano tutti sviscerati.
Auspichiamo che ogni singolo Consiglio Comunale discuta dei temi posti in mozione" dice Benito Rossi in una lettera rivolta ai sindaci dei Comuni della Zona 12 a nome di Generazione Italia, Circolo Territoriale di San Benedetto del Tronto unitamente a Futuro e Liberta'. Tale mozione, presentata il 7 settembre, affronta così l'emergenza sanità:

"Premesso che:
- l'ospedale di San Benedetto del Tronto, attualmente, e' strutturato con reparti e servizi che erogano prestazioni diurne e notturne; di questi :
1) Ortopedia e' priva di Primario
2) Pediatria e' priva di primario
3) Chirurgia e' priva di primario
4) Laboratorio Analisi e' privo di primario
5) Gastroenterologia e' privo di primario;

- Oculistica da reparto e' diventata servizio considerato che non possiede posti letto notturni e diurni e ha un Primario in condivisione con l'Ospedale di Ascoli Piceno;

- Mancano Infermieri, Operatori Socio Sanitari ed in alcuni settori anche Medici;

- Manca la seconda Potes contestualmente a personale infermieristico e medico del 118, territoriale ed in mare;

- Manca il ricambio di attrezzature tecnologiche oramai obsolete;

- Manca l'aria condizionata in molti settori della struttura;

- Manca la struttura tecnico organica per garantire la neurochirurgia, che secondo le esternazioni della Regione Marche doveva essere il fiore all'occhiello del nostro nosocomio unitamente all'emergenza;

- La struttura e' deficitaria di certificazioni di base.

Considerato che:

- E' necessaria una diversa organizzazione del lavoro e del personale; non e' concepibile l'esistenza di una pletora di coordinatori alcuni dei quali coordinano quasi se stessi a dispetto di carenza di personale di base;

- E' necessario ridurre i tempi di attesa sia per le visite, che per la diagnostica, che al Pronto Soccorso;
- E' necessario recuperare il valore del Drg e la qualità del servizio;

- E' necessario favorire la deospedalizzazione coinvolgendo i medici di famiglia, formando personale e strutture adeguate per eseguire visite ed esami in tempi celeri;

- E' necessario fornire l'educazione sanitaria al cittadino ed agli studenti affinchè sappiano oggi ed in futuro utilizzare al meglio le strutture;

- E' necessario che la Direzione Sanitaria esplichi con sempre maggiore forza il suo ruolo;

- E' indispensabile che la popolazione della ZT12 e i numerosi turisti abbiano diritto di avere una sanità che riesca a soddisfare le loro esigenze con risposte immediate ed adeguate.

Tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio Comunale impegna il Sindaco a:

1) produrre nell'immediato nella Conferenza dei Sindaci, un documento programmatico, da inviare al Direttore Generale ed alla Regione Marche, per recuperare il terreno perso e colmare tutte le carenze sopra esposte, fornendone copia ai Consiglieri Comunali;

2) sollecitare il Direttore Generale e la Regione Marche affinche' le richieste vengano accettate e messe in atto con tempistica certa;

3) relazionare, ad ogni Consiglio Comunale, sugli sviluppi della situazione e sui provvedimenti che la Regione e l'ASUR metteranno in atto al fine di colmare le lacune sopra esposte ed al fine di soddisfare al meglio le esigenze dei cittadini."

 

08/09/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati