Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Miopia a 360°: quarto Congresso Internazionale di Medicina oculistica

Fermo | Arriveranno in città ottanta specialisti da tutto il mondo. Ricerche, diagnosi e terapie nelle loro relazioni al Teatro dell'Aquila.

di Francesca Pasquali

In Italia ne è affetta una persona su quattro. Nella maggior parte dei casi comincia in tenera età e si stabilizza intorno ai 20-25 anni. E, per fortuna, il più delle volte non implica serie conseguenze. La miopia è un difetto della vista, dovuta a un allungamento del bulbo oculare. In pratica, l’immagine che si dovrebbe formare sulla retina, proprio a causa di questo allungamento, si forma davanti alla retina e così risulta sfuocata. Spesso bastano delle lenti a correggerla e, nei casi più gravi, si può fare ricorso al laser. A questo disturo è dedicato Miopia a 360°, il quarto Congresso Internazionale di Medicina oculistica che si svolgerà al Teatro dell’Aquila di Fermo il 9 e 10 settembre.

Da Boston arriverà Elio Raviola che parlerà della base neurale della miopia. La giapponese Kyoko Ohno Matsui farà il punto sui più recenti progressi scientifici nel trattamento del disturbo. I rapporti tra miopia e glaucoma saranno affrontati da André Mermoud, quelli tra miopia e infiammazione da Carl Peter Herbort (entrambi svizzeri). Questi citati sono solo alcuni dei circa ottanta specialisti di oftalmologia che confluiranno da tutto il mondo nel capoluogo di provincia per questa due-giorni organizzata dall’Università politecnica delle Marche, dalla fondazione Retina 3000 e dall’O O Group.

Tra i marchigiani a prendere la parola ci saranno Alfonso Giovannini, presidente del congresso e direttore dell’Istituto di Scienze oftalmologiche dell’Università degli Studi di Ancona, i due vicepresidenti: Cesare Mariotti, responsabile dell’Area Chirurgico-oculistica presso la Clinica oculistica di Ancona e Ferdinando Cona, dirigente medico dell’Azienda sanitaria 11 Unità operativa di Oculistica, e Piergiorgio Neri, coordinatore scientifico e responsabile del Centro di Immunologia oculistica presso la Clinica oculistica di Ancona.

08/09/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati