Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

UGL: "grave atto della Manuli"

Ascoli Piceno | Questo pomeriggio al sindacalista Morganti, già licenziato dall'azienda, non è stato permesso di affiggere un volantino.

Questo pomeriggio alle ore 15,00 il Componente RSU UGL Chimici Mirko Morganti si è presentato davanti ai cancelli della Manuli ed ha chiesto alla portineria di poter entrare in azienda per recarsi nel locale sindacale per un comunicato da affiggere in bacheca.

La portineria ha avvisato la Direzione della presenza del RSU Morganti e della sua richiesta avanzata.La Direzione ha negato al Morganti l'accesso in azienda non consentendogli l'agibilità sindacale nell'ambito delle sue prerogative.

Il rappresentante sindacale ha avvisato immediatamente le forze dell'ordine; la DIGOS si è presentata davanti ai cancelli della Manuli ed ha verbalizzato l'accaduto.

Mirko Morganti, prima licenziato dalla Manuli, era stato reintegrato in azienda lo scorso Luglio dal Giudice del Lavoro di Ascoli Piceno; oggi ha chiesto di entrare in fabbrica per recarsi nella sala sindacale, stilare un documento ed affiggerlo in bacheca; ha avuto un netto rifiuto dalla Direzione ed è stato lasciato fuori dai cancelli.

"La Manuli così facendo non vuole dare esecutività ad una sentenza emessa dal Tribunale di Ascoli Piceno - dice il sindacato UGL - denunciamo l'atteggiamento apertamente antisindacale della Manuli che agendo fuori dal diritto, vuole in maniera prepotente negare al componente RSU Morganti di svolgere attività sindacale".

07/09/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati