Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimo appuntamento con "E..state in Appignano"

Appignano del Tronto | Giovedì si terrà l'incontro con il fotografo documentarista Ignacio Maria Coccia che presenterà il suo libro "Kosovo: incertezze e sogni".

Si conclude giovedi 9 settembre alle ore 21 la rassegna "E...state in Appignano" con uno speciale evento dedicato al mondo della fotografia.

L'associazione culturale "Frammenti" in collaborazione con il progetto "Pangea - percorsi d'interculturalità" dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto propone l'incontro con Ignacio Maria Coccia, fotografo documentarista di origine spagnola ma che vive attualmente ad Ascoli Piceno e che per l' occasione presenterà il suo libro "Kosovo:incertezze e sogni".

Il desiderio di raccontare gli ultimi mesi di vita del Kosovo, quelli prima della proclamazione di indipendenza dalla Serbia, avvenuta il 17 febbraio 2008 e riconosciuta da una cinquantina di stati, tra i quali l'Italia, è la molla che spinge il fotografo nel novembre 2007, ad avventurarsi per la prima volta nei Balcani. Quello che verrà presentato al pubblico presso la terrazza del comune di Appignano del Tronto, anche attraverso il supporto di videoproiezioni, è il racconto di un viaggio evocativo immortalato in bianco e nero, attraverso la quotidianeità e il vissuto di una società multi-culturale tra folclore, tradizione, e integrazione. L'intento è quello di far conoscere aspetti del Kosovo insoliti e nuovi, cercando soprattutto di mettere in risalto l'essenza più intima e vera di quella pluralità di anime che vivono oggi questo paese appena costituitosi.

Il fotografo professionista I.M.Coccia mette in luce le ombre e le speranze di un popolo diviso tra due mondi e due culture, quella ortodossa serba e quella musulmana albanese, attraverso la forza poetica del bianco e nero e il suggestivo cromatismo dei grigi utilizzati nei suoi scatti. Contribuiscono al libro pubblicato da PDC editori. anche gli scritti dell'Ambasciatore italiano in Kosovo Micheal L. Giffoni e della photoeditor Renata Ferri, l'analisi di Ennio Remondino, inviato della Rai nei Balcani e i reportage di Raffaele Coniglio, un cooperante attivo in Kosovo dal 2005.

A moderare l'incontro il fotoreporter Davide Falcioni, collaboratore di "Inviato Speciale" e tra i curatori della mostra "Border Man" che sarà visibile nei locali del comune di Appignano.

Entrato a far parte dell'agenzia Grazia Neri nel 2004 e dell'agenzia Contrasto, I.M. Coccia, ha lavorato e pubblica i suoi lavori fotografici, su importanti riviste specializzate, "Photo", "Prove Aperte", nonché settimanali nazionali quali "Panorama", "D" La Repubblica.

Si ricorda che per il pubblico presente l'associazione "Frammenti" di Appignano ha ideato un itinerario del gusto gratuitamente offerto a base di focacce casarecce, assaggi di olio biologico dell'azienda Conca d'Oro e una degustazione di vini locali della cantina Pantaleone, il tutto nella suggestiva cornice della terrazza del comune, in caso di maltempo si resterà all'interno dei locali del comune. Per informazioni su tutte le iniziative in programma è possibile consultare il sito www.assframmenti.com

07/09/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati