Il vero spreco di soldi è lUfficio Turistico in viale Buozzi
San Benedetto del Tronto | Il Sindaco Gaspari risponde al consigliere Gabrielli: "Chieda allassessore provinciale al Turismo quanto spende per il piano di marketing territoriale".
Il sindaco Gaspari
Avere le idee chiare? Stiamo parlando di un personaggio che alle recenti elezioni regionali aveva tappezzato la città e la provincia di manifesti 6x3, ancor prima di essere candidato. Sappiamo come finì quella consultazione e della mancata elezione di Luca Vignoli, il quale non ha certo potuto contare sull'appoggio del Gabrielli, che da parte sua ha rimediato una doppia figuraccia. Una figuraccia di dimensioni 6x3.
Gabrielli renda noto quanto spende per l'affitto del nuovo ufficio turistico, che è un inutile doppione, mentre fino a ieri lo Iat in viale delle Tamerici era quasi a costo zero. E soprattutto renda noto quanto spende per il "piano di marketing territoriale", annualmente e nel triennio, e quali benefici pensa di ottenere per il territorio.
Gabrielli è sempre in prima fila. Per esempio, nel corso dell'estate la Provincia ha "offerto" alla Riviera lo spettacolo suggestivo dei "Carmina Burana", che da Ascoli ritenevano un evento "di punta", pagato non poco dall'Amministrazione di cui Gabrielli fa parte. È stato senz'altro un bellissimo spettacolo, di grande valenza turistica. Peccato che a lui gliel'abbiano dovuto raccontare, perché quella sera era assente. Non c'è che dire, un bel "marketing territoriale".
La politica dovrebbe dare risposte ai problemi reali e concreti dei cittadini, e puntare a risultati altrettanto concreti. Da troppo tempo lo sviluppo della nostra città è bloccato per la mancanza di un piano regolatore, sul quale i nostri uffici stanno alacremente lavorando. Si tratta di un documento molto importante, la cui elaborazione richiede tempo. Ma come non bastasse il peso del lavoro, essi devono sopportare anche l'irrisione di Gabrielli. Che per altro verso sperpera denaro pubblico, senza perseguire nemmeno l'ombra di un obiettivo serio, come ai tempi della "sua" memorabile mostra "L'uomo, la pietra e i metalli" che per poco non portò al fallimento il Consorzio Turistico. Gabrielli è ignaro di valide strategie turistiche per il nostro territorio. Quanto all'urbanistica, se la faccia spiegare meglio. Oppure torni a pensare ai suoi 6x3. E rifletta sulla sua insipiente vanità
|
07/09/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati