Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Regolamentazione sagre, interviene anche Confcommercio

Ascoli Piceno | Il presidente Cacciatori si unisce a CNA e Confesercenti affermando che urge una coordinazione su tutto il territorio delle manifestazioni enogastronomiche,.

"C'è un momento per la promozione del prodotto agro-alimentare e c'è il momento della sua elaborazione per portarlo con un valore aggiunto sulla tavola. Alle sagre vere spetta il primo compito; ai ristoranti il secondo.Basta con le sagre che hanno solo finalità speculative, creano confusione nel consumatore e non promuovono né il territorio, né i prodotti tipici locali, né le tradizioni gastronomiche."

Il presidente provinciale della Confcommercio, Igino Cacciatori, esprime in sintesi il pensiero della Confcommercio, condiviso dai colleghi provinciali dei settori Ristorazione e Turismo, rispettivamente Giuseppe Feriozzi e Ferdinando Ciabattoni.

E' stata valutata molto positivamente la discesa in campo delle Associazioni CNA e Confesercenti i cui massimi dirigenti si sono di recente espressi sulla stampa locale. A questo punto, però, si tratta di coordinare un'azione comune che abbia come finalità la regolamentazione da parte della Regione Marche di questo fenomeno che sta assumendo proporzioni devastanti.

Nel mese di giugno la Federazione Italiana Pubblici Esercizi FIPE/Confcommercio e l'Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane UNPLI hanno siglato un protocollo di intesa, nella convinzione che la valorizzazione delle tradizioni eno-gastronomiche, attraverso l'azione congiunta delle sagre autentiche e delle imprese della ristorazione, sia una vera e propria ricchezza della cultura italiana.

07/09/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati