Nuovi contatti tra San Benedetto e il Senegal
San Benedetto del Tronto | Il Sindaco Gaspari ha ricevuto il presidente della regione del Kaffrine, ipotizzando scambi di tipo economico e formativo.

Sindaco Gaspari e Babacar Gaye
Il Sindaco Gaspari ha riferito dello "storico" interesse della città di San Benedetto per il Senegal, uno dei Paesi nei quali si è svolta l'"epopea" della pesca oceanica sambenedettese. Il tentativo di stabilire un gemellaggio con Dakar non è andato a buon fine perché la città è già gemellata con Milano (e non si possono stabilire gemellaggi con più città in uno stesso Paese estero). È stata quindi rilanciata l'idea di un legame con una città della regione del Kaffrine.
In particolare, oltre ai contatti tra i privati, il punto centrale di un possibile scambio "pubblico" tra la città di San Benedetto e quella regione è stato individuato nella formazione legata alla catena del freddo. Per esempio, è stato ipotizzato uno scambio tra l'IPSIA e un istituto senegalese. Nel corso di un prossimo incontro, pertanto, i colloqui verteranno su due argomenti distinti e complementari: l'economia e la formazione.
Il presidente Gaye ha riferito che il Senegal è un Paese politicamente stabile, l'unico dell'Africa che non abbia registrato colpi di Stato. Questo permette di siglare accordi con la certezza che essi vengano rispettati. E al tempo stesso, ha parlato delle "enormi potenzialità" che ci sono per quanto riguarda l'installazione di celle frigorifere alimentate con pannelli solari, per la conservazione della carne, del pesce e soprattutto del latte. Il presidente ha riferito dei progetti nazionali e internazionali sui quali si potrebbe innestare una collaborazione.
Il Sindaco Gaspari è stato poi raggiunto dagli assessori alla Cultura Sorge, alle Politiche della città solidale Emili e dalla presidente del Consiglio comunale Capriotti. Tutti gli esponenti dell'Amministrazione comunale hanno salutato l'illustre ospite, in attesa di un nuovo incontro per concretizzare le ipotesi fatte, da quelle economiche a quelle formative.
Al termine dell'incontro le foto di rito e la consegna di alcuni doni: il libro San Benedetto del Tronto città adriatica d'Europa di Giuseppe Merlini, con testi tradotti in varie lingue, e la cartella promozionale con alcune immagini particolarmente suggestive della città.
|
07/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati