Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua la lotta al traffico di stupefacenti.

Ascoli Piceno | La polizia ha arrestato un napoletano in possesso di 154 gr. di cocaina presso il casello autostradale Val Vibrata.

Nell'ambito del rafforzamento nel periodo estivo dell'attività volta alla repressione dello spaccio di stupefacenti per i giovani residenti nelle cittadine costiere al confine tra la provincia di Teramo e quella di Ascoli Piceno, o che frequentano detti territori per la presenza di numerosi locali di divertimento e discoteche, gli Agenti della Polizia di Stato della Questura di Teramo, in collaborazione con i colleghi di Ascoli Piceno, hanno effettuato una mirata attività congiunta di osservazione degli ambienti più "a rischio".

Nella serata di giovedì i poliziotti apprendevano che un uomo, proveniente probabilmente da altra regione, avrebbe raggiunto la costa nord della provincia di Teramo con un imprecisato quantitativo di sostanza stupefacente da spacciare.

Alle ore 22.00 circa, nei pressi del casello autostradale Val Vibrata dell'A14, gli Agenti nel corso dei controlli su strada hanno proceduto al fermo di un'autovettura Fiat Panda con a bordo un individuo.

L'attenta perquisizione eseguita ha consentito di rinvenire nascosti all'interno di una fodera di un giubbino, tre involucri in cellophane contenenti complessivamente ben 154 grammi di cocaina.

Gli Agenti hanno quindi tratto in arresto il possessore dello stupefacente identificato per Sacchettino Ciro nato a Napoli il 02.09.1981.
Sono in corso ulteriori indagini finalizzate ad individuare altri personaggi coinvolti nell'illecito traffico.

06/09/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati