Difesa della costa: da gennaio i lavori per le nuove scogliere
San Benedetto del Tronto | Regione Marche e Comune di San Benedetto hanno progettato un intervento da 1,15 milioni di euro.

Progetto costa
Stamattina, giovedì 30 settembre, l'ing. Vincenzo Marzialetti, responsabile del settore "Difesa della costa" della Regione, ha depositato al Comune di San Benedetto il progetto definitivo dell'intervento, che sarà ora "in osservazione" per 45 giorni per i portatori d'interesse. Entro 60 giorni il parere di compatibilità ambientale da parte dell'ufficio "Valutazione di impatto ambientale" della stessa Regione, poi il bando e i lavori.
Parallelamente a questa pratica, il Comune sta portando avanti quella per la realizzazione di un "pennello" di scogli immediatamente a sud della foce dell'Albula, per 200 metri, altra importante opera a difesa della costa. E anche in questo caso si stima che i lavori possano partire a inizio 2011.
"Esprimo un grande ringraziamento all'assessore regionale Sandro Donati che ha reso possibile un celere intervento sulle scogliere", dichiara il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, "Comune e Regione sono da sempre impegnati nella difesa della costa, come dimostra la cifra di oltre 2 milioni di euro spesa solo negli ultimi anni per interventi di varia natura. Se nulla fosse stato fatto fin qui, le mareggiate avrebbero seriamente danneggiato gli stessi manufatti degli stabilimenti balneari, come accaduto in altri Comuni. Adesso, invece, abbiamo l'opportunità di un intervento "risolutivo" per il quale è d'obbligo ringraziare anche il consigliere regionale Paolo Perazzoli, che si è molto adoperato per giungere a questo nuovo intervento. In ogni caso, non dobbiamo mai dimenticare che l'efficacia di questo genere di lavori può essere verificata solo a posteriori. I tecnici non possono garantire a priori il successo delle operazioni a tutela della costa. Tuttavia, l'impegno progettuale e le risorse stanziate ci fanno ben sperare".
|
30/09/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati