Il Centobuchi beffato dagli arbitri rischia di non ripartire.
Monteprandone | Dopo Tolentino e Belvedere l'ennesima beffa con un pizzico di malafede al Recchioni di Fermo. La società è delusa e si rischia molto.
di Nicola Lucidi
La compagine bianco-celeste è veramente sfortunata in questo inizio torneo, ma soprattutto poco rispettata e quando ci si mette di mezzo coloro che dovrebbero far rispettare le regole del calcio allora le cose si complicano notevolmente. Ultima in classifica a solo 3 punti dopo cinque giornate c’è qualche cosa che non torna. Nella prima giornata in quel di Tolentino la compagine beanco-celeste dà spettacolo, nonostante le carenze di preparazione appena iniziate, ma di falli invertiti dal direttore di gara veramente tanti e guarda caso tutti a favore dei giocatori cremisi.
Contro il Belvedere, i ragazzi di Filipponi hanno sfoggiato voglia, impegno, ma la fortuna non è stata dalla loro parte. Nella prima frazione di gioco potevano chiudere con tre reti di vantaggio ed invece la beffa. L’entusiasmo dell’avversario conquista l’intera posta a tempo scaduto. Ancora beffa al Recchioni di Fermo. Il Cento va in vantaggio con Pesce che riceve dal fondo la sfera e la depone in porta, ma per l’arbitro è fuori gioco e viene annullata.
I fermani realizzano la rete della vittoria con il bomber Lazzarini che controlla la sfera con la mano prima di spedirla in porta, rete d’annullare. Non visto dall’arbitro, ma dal suo collaboratore? Guarda caso il collaboratore dell’arbitro, è della sezione di Fermo. Numerosi falli subiti dalla compagine del Centobuchi e non menzionati dalla terna costringendo il tecnico a sostituire tre ragazzi per infortunio. Non vogliamo pensare alla cattiva fede, ma i fatti c’inducono a pensare che qualche cosa non funziona. Il Centobuchi è retrocesso dalla D e con notevoli sacrifici vorrebbe far valere le proprie credenziali e valorizzare le qualità dei ragazzi, ma se si và in qualche modo a colpire il morale non è assolutamente giusto.
La società non transige certi comportamenti e minaccia di ritirare la squadra. Sabato si torna a giocare tra le proprie mura nel derby contro il Grottammare ed ancora il tecnico Filipponi non potrà disporre di tutti i ragazzi infortunati a Fermo.
Il trainer Giuliano Filipponi, diviso tra lavoro e panchina ci dice: “Spero di ripartire bene dopo la sconfitta immeritata di Fermo, sarebbe davvero stimolante. Quello che ho visto a Fermo è stata un’autentica beffa, spero che non si ripeta più. Non si debbono favorire i blasoni, ma la lealtà del gioco. Sappiamo che tutte le gare sono difficili, ma quando ci si mette coloro che dovrebbero essere neutrali per il rispetto del regolamento allora non ci stò. I ragazzi avevano risentito dei carichi della preparazione quando ci siamo trovati subito a giocare tre gare in una settimana, ma a Fermo non meritavamo la sconfitta”.
Questa dovrebbe essere la probabile formazione che affronterà il derby: Palanca, Alessandrini, Luzi, Angelini, Silvestri, Trasatti, Tramannoni, Pesce, Del Moro, De Marco, Frinconi.
Contro il Belvedere, i ragazzi di Filipponi hanno sfoggiato voglia, impegno, ma la fortuna non è stata dalla loro parte. Nella prima frazione di gioco potevano chiudere con tre reti di vantaggio ed invece la beffa. L’entusiasmo dell’avversario conquista l’intera posta a tempo scaduto. Ancora beffa al Recchioni di Fermo. Il Cento va in vantaggio con Pesce che riceve dal fondo la sfera e la depone in porta, ma per l’arbitro è fuori gioco e viene annullata.
I fermani realizzano la rete della vittoria con il bomber Lazzarini che controlla la sfera con la mano prima di spedirla in porta, rete d’annullare. Non visto dall’arbitro, ma dal suo collaboratore? Guarda caso il collaboratore dell’arbitro, è della sezione di Fermo. Numerosi falli subiti dalla compagine del Centobuchi e non menzionati dalla terna costringendo il tecnico a sostituire tre ragazzi per infortunio. Non vogliamo pensare alla cattiva fede, ma i fatti c’inducono a pensare che qualche cosa non funziona. Il Centobuchi è retrocesso dalla D e con notevoli sacrifici vorrebbe far valere le proprie credenziali e valorizzare le qualità dei ragazzi, ma se si và in qualche modo a colpire il morale non è assolutamente giusto.
La società non transige certi comportamenti e minaccia di ritirare la squadra. Sabato si torna a giocare tra le proprie mura nel derby contro il Grottammare ed ancora il tecnico Filipponi non potrà disporre di tutti i ragazzi infortunati a Fermo.
Il trainer Giuliano Filipponi, diviso tra lavoro e panchina ci dice: “Spero di ripartire bene dopo la sconfitta immeritata di Fermo, sarebbe davvero stimolante. Quello che ho visto a Fermo è stata un’autentica beffa, spero che non si ripeta più. Non si debbono favorire i blasoni, ma la lealtà del gioco. Sappiamo che tutte le gare sono difficili, ma quando ci si mette coloro che dovrebbero essere neutrali per il rispetto del regolamento allora non ci stò. I ragazzi avevano risentito dei carichi della preparazione quando ci siamo trovati subito a giocare tre gare in una settimana, ma a Fermo non meritavamo la sconfitta”.
Questa dovrebbe essere la probabile formazione che affronterà il derby: Palanca, Alessandrini, Luzi, Angelini, Silvestri, Trasatti, Tramannoni, Pesce, Del Moro, De Marco, Frinconi.
|
30/09/2010
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati