Mecaer Aviation Group: otto dipendenti in mobilità
Monteprandone | Il Sindaco Stracci incontra le Rsu e chiede un vertice con la proprietà.
di Redazione
Storicamente l'azienda, ex Agusta, ha rappresentato un polo tecnologico d'eccellenza, che ha fatto conoscere Monteprandone oltre i confini nazionali e che ha formato una generazione di tecnici, portando lavoro e sviluppo per molte famiglie del territorio.
L'amministrazione comunale è preoccupata dell'accaduto, anche in relazione al momento congiunturale che ha visto perdere nel Piceno centinaia di posti di lavoro, che purtroppo, a distanza di mesi, non hanno ancora trovato un ricollocamento.
"Ci sentiamo vicini ai lavoratori della MAG - ha affermato il primo cittadino - e auspichiamo che l'azienda, in linea con una collaborazione reciproca, mai venuta meno in questi anni, continui una politica che sostenga l'occupazione. Anche in riferimento alle recenti richieste di ampliamento della pista che l'amministrazione comunale ha sostenuto, riconoscendone il valore strategico non soltanto ai fini di implementare la competitività del sito di Monteprandone, ma anche come infrastruttura utile al collegamento del Piceno".
Stracci chiede un incontro con la proprietà: "Sono stupito - ha detto - del fatto che, nel momento in cui si prospetta un potenziamento delle attività, con la previsione di nuovi Angar e strutture, l'azienda sia ricorsa alla mobilità. Chiederò di essere informato sul piano industriale e sulle prospettive del sito di Monteprandone, anche alla luce della fusione per incorporazione della SEI nel gruppo MAG".
|
30/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati