Quale crisi?
San Benedetto del Tronto | Nota congiunta dei capigruppo di maggiornaza
Leggendo i giornali di questi ultimi quattro giorni, proviamo un senso di smarrimento e di sconcerto: non riusciamo a capire quale corrispondenza ci sia tra termini come "crisi", "affondamento", "retro front", "paralisi" e i fatti realmente verificatisi, e cioè che il Consiglio comunale ha approvato senza problemi la verifica degli equilibri di bilancio, con importanti aggiustamenti per rendere più efficace l'azione amministrativa in tanti settori, o il piano delle antenne, che dota la città di uno strumento fondamentale in un settore così delicato per il senso di sicurezza dei cittadini.
Sui temi di grande respiro che coinvolgono la città intera, d'altronde, la maggioranza ha sempre dimostrato unità di intenti e conseguente compattezza nell'espressione di voto (dagli strumenti urbanistici ai documenti di programmazione come i bilanci), senza dimenticare che il Consiglio comunale ha intensamente lavorato in questa legislatura, con una media di 12/15 sedute annue.
Nel merito del punto che non è stato discusso nell'ultimo Consiglio, vorremmo ricondurre la discussione alle esatte dimensioni: non si trattava di approvare uno strumento di pianificazione generale ma solo l'adeguamento di una struttura destinata ad accogliere un'attività ricettiva. Eppure, dinanzi alla richiesta di approfondire l'argomento pervenuta nei giorni precedenti da parte della minoranza, la maggioranza ha concordato sulla necessità di concedere il tempo necessario a questo approfondimento.
Il capogruppo Benigni ha formalizzato la richiesta e, dopo un confronto, il Sindaco ha ritirato il punto. Un gesto di disponibilità e di apertura al confronto che è stato invece strumentalmente interpretato come un segnale di debolezza e di confusione. Immaginiamo che, se avessimo invece proceduto con la discussione e l'approvazione, ci sarebbero piovute sul capo accuse di chiusura, arroganza e così via.
Questo è comunque il teatrino della politica, e ci siamo abituati: pensiamo sia più importante guardare alla città e ai suoi problemi e rafforzare, se possibile, il nostro impegno per condurre in porto impegni fondamentali per lo sviluppo. Entro la metà di ottobre approderà in Giunta il Piano delle Opere Pubbliche per poi arrivare all'approvazione del Bilancio di previsione 2011 entro dicembre, come sempre avvenuto negli ultimi anni. Siamo orgogliosi del fatto che l'Amministrazione Gaspari, con il sostegno dei gruppo consiliari di maggioranza, abbia realizzato il 75% del programma di mandato e assumiamo l'impegno a far sì che anche il restante 25% possa essere concretizzato prima della conclusione della consigliatura.
Rifiutiamo, infine, lezioni di produttività da chi formula improponibili paragoni con la precedente amministrazione che, lo ricordiamo, ha il record di un solo Consiglio Comunale convocato in un anno di (si fa per dire) attività.
|
29/09/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati