Grottammare, Merli risponde sulla "grande opera"
Grottammare | Il sindaco di Grottammare Luigi Merli replica alle dichiarazioni del consigliere Sandro Mariani in merito alla grande opera.
"Vorrei iniziare dalla fine del ragionamento esposto dall'architetto Mariani, per ricordargli - se non se fosse ancora accorto - che abbiamo già fatto 4 assemblee pubbliche per discutere sulla variante e sui contenuti della "grande opera". Pertanto, definire assurda la realizzazione di una grande opera perché non si è analizzato il contesto urbanistico e le necessità della città è paradossale, per non dire ingannevole.
Entrando nel merito dell'articolo, leggo che l'analisi urbanistica fatta da Mariani cita appartamenti da realizzare nella lottizzazione Traini (leggi zona chiesa Madonna della Speranza), senza farci capire come possa questo far parte della discussione pubblica in atto per la variante urbanistica dell'area Ex Ruffini. I criteri di realizzazione di quella urbanizzazione sono dettati dal PRG.
Leggo, poi, di un centro commerciale nell'area ex Arena, cosa che non risponde assolutamente a verità perché quella è una specifica realizzazione vincolata sia al recupero dell'occupazione, sia a determinate e specifiche possibilità commerciali, il che non vuol dire un centro commerciale come lo si intende comunemente, bensì, infatti, un luogo di valorizzazione dei prodotti di eccellenza marchigiani.
Per concludere, mi meraviglio fortemente della lettura che l'architetto Mariani dà della previsione del PRG nella lottizzazione in cui è inclusa parte dell'area ex Ruffini. E' una lottizzazione, quella, che prevede realizzazioni artigianali e commerciali e la cessione di aree nelle quali il Comune avrebbe voluto realizzare infrastrutture per il florovivaismo. L'attuale richiesta del privato nulla modifica delle previsioni del piano regolatore, in merito alle volumetrie, che rimangono esattamente quelle del Prg, quindi, quello che l'architetto Mariani asserisce è completamente falso.
L'architetto Mariani e ogni altro cittadino di Grottammare possono essere portatori di idee interessanti e come tali ascoltati, le loro idee accolte e messe in discussione, e nelle assemblee questo già avviene. Quindi, invitiamo l'architetto Mariani e tutti i cittadini grottammaresi alle future assemblee che organizzeremo, per condividere questo percorso come sempre nella ricerca del bene comune.
Sul florovivaismo, che è una delle più importanti realtà economiche della città, bisogna fare riflessioni serie e ascoltare anche le reali necessità degli operatori, perché altrimenti facciamo soltanto voli pindarici senza costrutto".
|
22/09/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati