Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 22 e il 23 mattina passaggio sulla Salaria del 2° Giro d'Italia in Auto Storiche

San Benedetto del Tronto | Partiti da Roma ed attraversata L'Aquila, provenienti da Amatrice 80 selezionatissime auto storiche si immetteranno sulla Salaria dal bivio di Accumoli e la percorreranno tutta fino all'Hotel Casale di Colli del Tronto dove si fermeranno per la sosta.

Auto d'epoca ALFA ROMEO 6c 1750 sport anno 1929

Gli equipaggi verranno accolti alle ore 18,00 con uno spettacolo di un gruppo di sbandieratori della Quintana di Ascoli Piceno che rappresenteranno l'ospitalita del nostro Piceno a questa importante manifestazione nazionale.

Il giorno seguente saranno di nuovo in marcia in direzione di San Benedetto del Tronto dove imboccheranno la strada Adriatica che li porterà alla seconda tappa sul Gargano.

Sarà un vero Museo Viaggiante che attraverserà 6 regioni, portando sulle strade una testimonianza storico-tecnologica di alto valore, conservata grazie all'opera dell'ASI AutomotoClub Storico Italiano.

Si tratta di un patrimonio che dimostra la creatività dei nostri stilisti e il valore della nostra tecnologia, che hanno fatto scuola nel mondo e l'Alfa Romeo, che celebra il suo Centenario, ne è stata una delle maggiori protagoniste.

Un tour che farà ammirare gli splendidi veicoli che l'ASI ogni giorno lavora per salvaguardare, con particolare attenzione alle caratteristiche culturali di ogni località toccata, alle peculiarità eno-gastronomiche del territorio e alla tipicità di ogni Regione italiana (dagli sbandieratori di Ascoli Piceno, alle danze tipiche pugliesi, alla musica napoletana).

Elenchiamo solo alcune delle auto presenti: BUGATTI S7 del 34, ALFA ROMEO 2300 B del 37, RILEY 2 ½ LITRE SALON del 52, BENTLEY DERBY del 35, ROVELLI - FIAT 1100 del 47, ecc.

Per la tappa Picena l'ASI si avvarrà della collaborazione del CASPIM Club AutoMoto Storiche Picenum.

21/09/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati