Grande successo del primo Ramadan Festival in Italia
Ascoli Piceno | Continuano gli incontri ravvicinati tar Marocco e Piceno per mezzo dell'ambasciatore Walter Barboni.

Walter Barboni
Fattah precisa che per la prima volta in Italia è stato organizzato il 1° Festival di Ramadan con la finalità di aprire il dialogo tra culture e religioni diverse.
Enorme interesse ha suscitato l'incontro in ambito nazionale ed anche nel regno del Marocco. Anche il consigliere economico di SM il re del Marocco, l'Eccellenza André Azoulay che ha grande esperienza nel dialogo tra le culture e le religioni ha espresso soddisfazione e sostenuto l'iniziativa. Alla presenza delle massime autorità civili ed anche militari, tra l'altro valeva come corso di aggiornamento per la Polizia di Stato.
La tavola rotonda, anche per la particolare rilevanza dei relatori, è stata seguita con molta attenzione sviluppando un interessante dibattito, anche tra i numerosi cittadini marocchini residenti nel Piceno. Erano presenti anche gli imprenditori della Provincia.
"Esprimo grande soddisfazione per il tema trattato e un applauso a Bladi Services Italia per l'intera manifestazione"- così si è espresso il Console Generale del regno del Marocco Haddou Esaadi venuto espressamente da Bologna per partecipare all'incontro.
Note di merito per il gruppo popolare "Come se sona se balla" che ha sprigionato tutta la simpatia delle ballate tipiche ascolane, dice Barboni che ha inteso ringraziare i collaboratori tutti che hanno reso possibile l'incontro ed ottenere un grande risultato: " Ritengo che l'iniziativa possa essere un punto importante a favore dell'integrazione sociale, culturale ed economica tra l'Italia ed il Marocco, alla luce del momento attuale in cui la discussione sulle politiche della integrazione sono all'ordine del giorno. Infine ha espresso gratitudine al Console ed all'amico Fouad Fattah per l'importante presenza e collaborazione. Ringrazio anche le istituzioni che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione e in modo particolare il Sindaco Guido Castelli per la collaborazione determinante in favore dell'iniziativa."
Così conclude il presidente del Bladi Services Italia.
|
21/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati