Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

FP CGIL: un territorio sempre più abbandonato a se stesso

Ascoli Piceno | La segreteria della sezione Funzione Pubblica del sindacato esprime forte preoccupazione per il possibile abbandono del direttore Asur ZT 13 Rinaldi.

La Segreteria FP CGIL, esprime forte preoccupazione e sconcerto per la notizia riportata qualche giorno fa dalla stampa locale, sul possibile abbandono del Direttore della Zona territoriale 13 di Ascoli Piceno, Dott. Gabriele Rinaldi.

"Non siamo abituati al vittimismo - si legge in una nota - ma se le notizia risultasse vera, rimane difficile non pensare ad un vero e proprio progetto di indebolimento del nostro territorio, da parte degli organi regionali.Come è possibile che una zona territoriale cosi complessa possa essere governata da direttori che cambiano oramai al ritmo di mesi".

Tra direttori licenziati, gestioni ad interim, commissariamenti e incarichi che abbandonano dopo pochi mesi, siamo all'ottavo direttore....

"Non è sufficiente annunciare sulla stampa i progressi e i miglioramenti del sistema - afferma il segretario FP CGIL Neroni - occorrono Direzioni stabili e che abbiano anche un adeguato livello di autonomia.E l'ora che si prenda coscienza che questo sistema non regge più, con la testa pensante lontana, e i territori gestiti con una precarietà insostenibile.I cittadini hanno bisogno di servizi di prevenzione efficaci, servizi territoriali e distrettuali diffusi ed una struttura ospedaliera altamente qualificata, all'interno dei quali trovare le risposte a tutti i propri bisogni. Non si governa con il cambiare continuamente assetto organizzativo e direttori generali, bisogna dare stabilità al sistema, affinchè si possano erogare i servizi ai cittadini".

21/09/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati