Provincia: una politica evanescente
San Benedetto del Tronto | Mancanza di programmazione, impegni solo di facciata, capacità approssimative. Un indegno scaricabarile da stigmatizzare.

Emidio Mandozzi
L'assessore provinciale Filippo Olivieri scarica sulla Regione Marche la responsabilità degli aumenti del trasporto locale, "dimenticando" che ciò è solo il frutto di una dissennata ed indiscriminata politica di tagli operata anno su anno dal Governo Berlusconi, di cui l'assessore Olivieri è degno sodale.
Sulle politiche scolastiche poi, bisognerebbe stendere un velo pietoso: dov'era la Provincia quando era doveroso discutere e confrontarsi con gli operatori scolastici per ovviare al meglio alle discrepanze ed ai tagli (anche qui) introdotti dalla Riforma Gelmini? Che ci sarebbero stati problemi di orari e non solo, lo si sapeva, o lo si poteva almeno immaginare, anche qualche mese fa, non a scuola iniziata. La verità è che la Provincia, su questi temi ma anche su tanti altri purtroppo - vedasi le politiche del lavoro, dove si sta sistematicamente destrutturando il settore della Formazione professionale, con il Centro locale per la Formazione di Porto D'Ascoli che con il raggiungimento del limite pensionistico del dirigente, ovvero a breve, verrà chiuso -, è in netto ritardo e, quel che è più grave, dà la sensazione di brancolare nel buio più totale.
Mancanza di programmazione, impegni solo di facciata, capacità approssimative, sono alla base di una politica evanescente che, riguardo alla scuola, si ripercuotono sui ragazzi, su quegli studenti verso cui, invece, si dovrebbe investire. Anche qui, un esempio calzante: l'edificio scolastico che ospita l'Istituto Tecnico Commerciale di San Benedetto, alle prese con lavori di ristrutturazione edilizia dovuti al fatto che la scuola dovrà ospitare classi dell'Istituto Alberghiero, e dove gli studenti debbono transitare per le scale di emergenza per raggiungere le proprie aule, in quanto le altre non sono al momento agibili.
Vogliamo scommettere che anche in questo caso l'assessore Olivieri se la prenderà con il Comune di San Benedetto, o con chi ha governato la Provincia nella scorsa legislatura, o con il Governo Prodi, o, chissà, forse anche con le "toghe rosse" aizzate dall'opposizione, che non permettono a Berlusconi di governare al meglio?
|
21/09/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati