Telescopi puntati al cielo per "Monteprandone sotto le stelle"
Monteprandone | Mercoledì 11 agosto serata di osservazione astronomica a cura della Pro Loco.
di Redazione

Telescopi puntati per "Monteprandone sotto le stelle"
Una notte trascorsa ad un passo dalle stelle, scrutando un cielo che si pensa di conoscere, ma che contiene milioni e milioni di sfumature. Mercoledì 11 agosto la Pro Loco di Monteprandone ha organizzato una serata di astronomia e osservazione al telescopio a cura della professoressa Maria Massi dell'Università di Bonn.
"L'insegnante - spiega il presidente della Pro Loco, Bruno Giobbi - è una nostra concittadina che si è trasferita a Monaco per lavoro. Una luminare in tema di astronomia. Ogni anno torna in vacanza a Monteprandone e, come da tradizione, ci aiuta nella realizzazione di questo evento".
La manifestazione, dal titolo "Monteprandone sotto le stelle", prenderà il via alle 21:30 nella Sala San Leonardo nella quale potranno ritrovarsi tutti i curiosi e gli appassionati per una "lectio magistralis" della professoressa Massi. Dalla teoria si passerà poi alla pratica con l'osservazione del cielo, tramite telescopio, dai punti più suggestivi e alti del vecchio incasato. C'è, infatti, la necessità di non avere caseggiati limitrofi per poter godere di una visuale completamente libera.
Una serata immersi nel panorama "stellare" di Monteprandone, per scrutare il cielo con romanticismo, ma anche con un pizzico di consapevolezza in più, sapendo distinguere il piccolo dal grande carro, l'orsa maggiore a quella minore. Il tutto in una cornice suggestiva quale il borgo medievale monteprandonese.
|
09/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati