Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riflessioni sul problema dei trasporti

San Benedetto del Tronto | Torquati:"Sinceramente non pensavo esistessero tante associazioni che si occupassero di handicap, ma dopo il vergognoso documento che hanno presentato capisco il perché ad oggi dopo decenni la nostra città è così ostile a noi disabili".

Tutte queste associazioni vivono e prosperano in funzione dell' assistenza alle persone con disabilità per cui più difficili sono le condizioni di vivibilità più loro possono intervenire nell' assistenza ed avere i contributi pubblici. Non si spiegherebbe altrimenti la presa di posizione contro la possibilità di un graduale adattamento dei mezzi pubblici a trasportare non solo i disabili in permanenza ma anche quelli temporanei, gli anziani e le mamme con le carrozzine.

Questo andando in controtendenza con le città di tutto il mondo che in una vera e propria competizione fanno a gara per raggiungere, investendo in piani di investimenti pluriennali, il massimo della graduatoria del FHC - Full Handicap Compliance che è un indicatore internazionale di accessibilità per strutture e servizi per i disabili. In queste graduatorie mondiali riferite al trasporto disabili troviamo Milano con un indice del 59% dei mezzi idonei, addirittura superiore a Berlino (50%), Londra (45%) e Parigi (35%), mentre il traguardo della piena accessibilità sono di metropoli come Taipei, Shangai e Delhi (100%). La nostra città è a 0%.

Addirittura l' amministrazione Alemanno a Roma ha in questi ultimi mesi stanziato altri 5 milioni di euro per il rinnovo del parco mezzi di superficie con l' introduzione di nuove vetture a pianale ribassato e la posatura di pavimento sensibile sia al centro che a bordo banchina per persone con disabilità visiva. Questi nuovi mezzi permettono di non avere pedane ma solo una piccola banchina di carico che io stesso alcuni anni fa ho più volte utilizzato, durante un soggiorno a Basilea, senza nessuna assistenza da parte dell' autista e prendendo posizione in uno spazio del mezzo dotato di un facile e sicuro ancoraggio.

Tutto in assoluta naturalezza e senza tutte le difficoltà che le suddette associazioni hanno manifestato solo per non perdere crediti nei confronti delle amministrazioni pubbliche che le finanzia. Poi l' accusa di essere utopisti è oltremodo offensivo soprattutto nei confronti dei disabili che dicono di rappresentare, non vivendo loro direttamente condizioni di handicap, perché il diritto alle pari opportunità è sancito dalla costituzione e che pertanto vanno rimossi tutti gli ostacoli che possono limitare le libertà individuali.

E il trasporto a chiamata lede nel profondo la dignità delle persone disabili che non si vedono riconosciuti i diritti alla privacy ed alla libera circolazione. Le spese per approntare ausili di questo genere vanno reperiti sia nei bilanci comunali che utilizzando i fondi nazionali e comunitari che finanziano programmi per l' integrazione dei soggetti disabili nella vita civili e non forme assistenziali che li confinano dentro i vari cediser o al chiuso delle proprie abitazioni.

07/08/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati