Mondiali di Ciclismo: i risultati delle prove a cronometro
Offida | L'Ucraina Solovei si conferma Campionessa del Mondo junior a cronometro; nel maschile nuovo Campione del Mondo junior è il lussemburghese Bob Jungels. Azzurri tra i favoriti di domenica.
di Sara Matera

Bob Jungels è il nuovo campione del mondo junior
Con la cronometro femminile delle 11 è ufficialmente iniziato il programma agonistico dei campionati mondiali di Offida. Su un percorso vallonato di 15,1 chilometri da Acquaviva Picena a Offida, battuto da un forte vento, si è imposta l'atleta ucraina Canna Solovei, già campionessa del mondo della specialità a Mosca 2009 (nonché campionessa europea contro il tempo l'anno scorso e quest'anno).
La diciassettenne, che ha concluso la prova in 21 minuti e 30 secondi, non è dunque una sorpresa: "E' stata una prova molto impegnativa, con brevi discese molto tecniche e tratti in leggera salita dove era difficile trovare il ritmo giusto. Il mio obiettivo a breve termine - ha dichiarato a fine gara - è il campionato del mondo su pista di Montichiari, mentre a lungo termine vorrei conquistare una medaglia alle Olimpiadi di Londra del 2012".
Al secondo posto si è piazzata la francese Pauline Ferrand Prevot con un distacco di 5 secondi. Un po' amareggiata la transalpina: "Sono abbonata alle piazze d'onore: ho concluso al secondo posto sia i mondiali dello scorso anno (in linea e a cronometro) che i campionati europei di quest'anno ad Ankara. Spero di riscattarmi domenica e conquistare finalmente la maglia iridata".
La medaglia di bronzo è andata all'australiana Amy Cure, staccata di 12 secondi. "Ho trovato il percorso molto impegnativo - ha detto - e forse poco adatto alle mie caratteristiche. Per questo sono molto felice di questo terzo posto".
Ma veniamo al secondo appuntamento agonistico di questa prima giornata di gare: la cronometro maschile disputata alle 14, che ha consacrato il lussemburghese Bob Jungels nuovo Campione del Mondo della categoria juniores.
Il diciassettenne si è reso protagonista di una prova eccellente, in un pomeriggio caratterizzato dal vento e da qualche goccia di pioggia che tuttavia non hanno raffreddato il tifo dei numerosi appassionati presenti sul percorso.
Un percorso tutt'altro che pianeggiante: dopo la partenza da Offida i primi due chilometri di salita, quindi una discesa tecnica e l'unico tratto piatto di sette chilometri prima della salita più impegnativa, quattro chilometri con punte al 10 per cento.
"Si è trattato di una gara molto difficile - ha commentato il campione del mondo - vista la durezza del tracciato e il forte vento che a tratti abbiamo incontrato. Ma io mi sentivo molto forte e, visto che era proprio questo l'obiettivo principale della stagione, sono veramente al settimo cielo".
Bob Jungels è campione lussemburghese sia su strada che a cronometro da due anni e quest'anno ha vinto in totale altre 10 corse, molte delle quali di livello internazionale. Insomma, si direbbe che dopo i fratelli Schleck il Lussemburgo ha trovato un altro importante corridore per il futuro.
Secondo classificato della prova contro il tempo, il tedesco Jasha Sutterlin; al terzo
posto si è piazzato lo statunitense Lawson Craddock, staccati rispettivamente di 28 e 29 secondi.
Per gli Azzurri (ancora) nessuna medaglia. Tra le ragazze da segnalare l'ottimo quinto posto di Susanna Zorzi (con un distacco di un primo e 14 secondi); più deludente la prova di Soraya Paladin, diciannovesima.Il miglior piazzamento azzurro nella cronometro maschile è il settimo posto di Michele Trosino (a un minuto e cinque secondi), mentre Nicola Rossi si è piazzato al ventunesimo posto a più di due minuti dal campione del mondo.
"Avrei sperato in un piazzamento nei primi cinque - ha dichiarato il CT Azzurro, Rino De Candido, dopo l'arrivo - ma dobbiamo riconoscere ai nostri avversari che sono stati superiori".
Prossimo appuntamento con le competizioni mondiali, domenica mattina alle 10 per la gara in linea femminile, e alle 14 per il gran finale con quella maschile. Tutti invitati a tifare perché in entrambi i casi la nazionale italiana è tra le favorite per la conquista della maglia iridata.
|
06/08/2010






Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati