Cabaret amoremio, tutto pronto per la XXVI edizione
Grottammare | Organizzatori e autori soddisfatti alla vigilia del Festival del cabaret di Grottammare.
di Redazione
Enrico Piergallini, Luigi Merli, Pepimorgia, Claudio Fois
«L'apprezzamento delle persone verso il festival è molto forte e va ricordato che la manifestazione si finanzia per oltre il 50% con la sola vendita di abbonamenti e biglietti singoli. L'importanza di Cabaret amoremio è cresciuta moltissimo nel corso degli anni e sarebbe giusto venisse riconosciuta a livello regionale al pari di altre manifestazioni culturali e di spettacolo» prosegue il sindaco Merli.
Novità di quest'anno, sarà l'istituzione del "Filo con Grottammare" assegnato a Enrico Montesano: «l'obiettivo è quello di fidelizzare personalità di rilievo nel mondo della comicità, come appunto Montesano, nei confronti della nostra cittadina. Il premio consiste infatti in una litografia di Pericle Fazzini raffigurante una colomba, un trittico in tre colori» spiegano Merli e Piergallini.
Il direttore artistico Pepimorgia parla poi di una nuova idea per coinvolgere anche chi non avrà modo di assistere alle tre serate di Cabaret amoremio, un "pre-show" in Piazza Kursaal dalle 19:00 alle 20:00 con artisti di strada - e forse anche con alcuni ospiti - che precederà lo spettacolo vero e proprio al Parco delle Rimembranze.
«Avremo concorrenti di tutta Italia» sottolinea Claudio Fois, l'autore dei testi «ne siamo contenti, soprattutto perché ciò conferma la risonanza nazionale dell'evento; nessuno dei concorrenti è un esordiente assoluto, abbiamo scelto come sempre artisti di esperienza per offrire agli spettatori uno spettacolo di qualità, che sappia dare il giusto risalto ai differenti stili di comicità, compresa quella più surreale, in Italia poco praticata, che al festival darà rappresentata, ad esempio, da uno degli ospiti, Samuel Brocherio, che proviene dal Festival del Cabaret di Modena»
Pepimorgia parla infinde della possibilità, nei prossimi anni, di svolgere le selezioni dei nuovi comici non più attraverso esibizioni registrate e successivamente inviate alla giuria per essere visionate, ma con vere e proprie sessioni "in diretta" tramite Internet: «sarebbe un modo più efficace per valutare le capacità del comico e anche per conoscerlo in maniera più diretta» dice pepimorgia.
La consueta Arancia d'Oro sarà assegnata quest'anno a Giobbe Covatta (che, come gli altri ospiti Enrico Montesano e Mr. Forest, proporrà al pubblico di Grottammare uno spettacolo completo) non solo per i meriti artistici ma anche per l'impegno nel campo della cooperazione internazionale, un ambito toccato anche da Cabaret amoremio attraverso l'iniziativa "Sorrisi nel deserto" a favore del popolo Saharawi e in particolare dei bambini ospitati a Grottammare.
Gli organizzatori ricordano che in caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo al Palariviera di San Benedetto del Tronto: ogni posto numerato del Parco delle Rimembranze avrà un suo corrispettivo al Palariviera. Dal momento che la capienza del Palariviera è inferiore a quella del Parco delle Rimembranze, i biglietti non numerati già venduti, saranno, in caso di pioggia e di mancanza di posti al Palariviera, rimborsati interamente.
|
05/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati