Legge Meloni sui giovani: per Agostini è un ritorno al ventennio
Castorano | Delle politiche governative sui giovani si è parlato nel corso di unassemblea promossa dai Circoli PD.
di Redazione
Luciano Agostini
Si è svolta martedì 3 agosto a San Silvestro di Castorano, la partecipata assemblea pubblica promossa dall'on. Luciano Agostini e dai Circoli PD di Castorano e Colli del Tronto per discutere il disegno di legge sulle Comunità Giovanili presentato dal Ministro Meloni.
Oltre a numerosi giovani e amministratori dei Comuni della Vallata del Tronto, hanno partecipato all'incontro l'on. Agostini, il segretario del Pd di Colli Fabio Straccia e i Sindaci Stracci di Monteprandone, Lucciarini di Offida, Pezza di Castorano e del vicesindaco di San Benedetto Di Francesco.
"L'obiettivo del disegno di legge Meloni - ha detto Agostini - è quello di favorire le cosiddette Comunità Giovanili, un'idea che non è chiara e che soprattutto ha il sapore del Regime, dal momento che vuole confinare i giovani in uno steccato e non favorire la libera espressione di idee. In realtà, questo disegno di legge, che tra l'altro scontenta anche molti deputati della maggioranza di governo, vuole indirizzare i finanziamenti verso gruppi di destra, che solo apparentemente sono apartitici. L'approvazione del disegno potrebbe cancellare anni di faticose battaglie della sinistra per permettere ai giovani una vita associativa basata sui principi della solidarietà e della democrazia".
|
05/08/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati