Cabaret amoremio, annunciati i semifinalisti
Grottammare | Sono stati resi noti i nomi dei dodici semifinalisti che parteciperanno al Festival; in palio, oltre al Premio ufficiale, anche il Premio della critica-Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e il Premio della stampa.
di Redazione

Cabaret amoremio!
I concorrenti si esibiranno divisi in due gruppi; i cabarettisti di venerdì 6 saranno: Aromi Naturali (Caserta), Pierpaolo Buzza (Roma), Sergio Silvestri (Veruno NO), The Charltons (Roma), Guido Marangoni (Padova), Enzo e Ramon (Molinella BO).
A seguire, sabato 7, Carlo Viani (Roma), Eugenio Corsi (Avellino), Massimo Cappuccio (Roma), Giorgio Montanini (Fermo), Marco Mengoli (Modena), Boccasile & Maretti (Bari).
Il concorso per comici emergenti, diventato col tempo il cuore della manifestazione, è stato istituito nel 1987.
L'edizione 2010 sarà condotta da Enzo Iacchetti e Mascia Foschi; la giuria ufficiale che decreterà il vincitore è composta da Gino Troli (presidente Amat), Cristiana Merli (giornalista e produttrice RAI RadioDue), Riccardo Benini (direttore artistico del Festival Cabaret Emergente di Modena), Guido De Maria (fumettista), Piero Cesanelli (direttore artistico del Festival Musicultura di Macerata) e dall'inviato di Striscia la Notizia Jimmy Ghione.
A Stefano Artissunch (attore e regista teatrale), designato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, il compito di attribuire il "Premio della Critica -Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno" (un assegno da 500 euro) destinato al miglior testo comico.
Una seconda giuria composta da operatori dell'informazione assegnerà invece, come lo scorso anno, il "Premio della stampa" al comico che "più degli altri avrà saputo interpretare con originalità il proprio ruolo e la propria funzione all'interno della società".
Le sottoscrizioni di abbonamenti per assistere alle tre serate sono quasi 700; in caso di pioggia, la manifestazione si sposterà al Palariviera di San Benedetto del Tronto.
In considerazione di questa eventualità, avendo il Palariviera una capienza inferiore al Parco delle Rimembranze (999 su 1200), nei giorni scorsi l'AMAT ha diramato alle proprie biglietterie una serie di informazioni da comunicare agli acquirenti relativamente a:
-ingresso al Palariviera, assicurato a chi ha acquistato il biglietto o l'abbonamento fino alla data del 1 agosto;
-rimborso dei biglietti, possibile solo nei giorni 10 e 11 agosto, nel punto vendita dove è stato effettuato l'acquisto.
Il Festival è una produzione del comune di Grottammare sostenuta dalla Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, attualmente impegnata con un piano triennale di investimento, dalla Camera di commercio di Ascoli Piceno, dall'Amat (Associazione Marchigiana Attività Teatrali), dalla Regione Marche e dalla Provincia di Ascoli Piceno.
L'apputamento con Cabaret amoremio è per venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 agosto presso il Parco delle Rimembranze di Grottammare.
Inizio spettacoli ore 21:30.
Abbonamento 50 euro.
Biglietto con posto riservato 23 euro; biglietto con posto libero 18 euro. Diritto di prevendita 1 euro.
Per info www.cabaretamoremio.it
|
04/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati