A che ora è la fine del mondo?
Montefiore dell'Aso | La Compagnia di Altidona chiude la stagione teatrale montefiorana
di Giamaica Brilli
Venerdì 13 agosto alle ore 21.30 il Teatro inStabile di Altidona presenterà a Montefiore dell'Aso presso il Polo Museale di San Francesco le ultime due rappresentazioni, ovvero "Dogs" e "A che ora è la fine del mondo??".
Durante la prima parte della serata, organizzata nell'ambito della rassegna teatrale "Il Teatro in piazza", i piccoli allievi del primo corso di recitazione si esibiranno in "Dogs", ovvero il saggio finale del corso. "A che ora è la fine del mondo??" invece è l'ultimo spettacolo della compagnia, già rappresentato in vari teatri della zona .
La Compagnia Teatro inStabile di Altidona, ex Compagnia del Mazzamurello, nasce nel 2005 come sezione teatrale dell'Associazione Culturale Altidona Belvedere che incarica due suoi esponenti (Mauro Giommetti e Laura Crotti) di portare avanti un progetto di recitazione che riguardi ragazzi di età compresa fra i 7 e i 16 anni. Nel 2006 viene realizzato "IL PAESE DEI BALOCCHI ?!?" libero adattamento della favola di Pinocchio. Lo spettacolo viene rappresentato in alcuni teatri delle Marche. Nel settembre 2009 parte il nuovo progetto che prevede l'utilizzo di tecniche sperimentali come la proiezione di video durante lo spettacolo
"Il Teatro in Piazza", giunto quest'anno alla sua V edizione, è un'iniziativa organizzata dall'Amministrazione Comunale e da diversi enti: Associazione 5 fiori, Avis Montefiore, Comitato Festeggiamenti Santa Lucia, Comitato Festeggiamenti S.Fedele, Comitato Festeggiamenti San Giovanni, Comitato Giovanile Scacco Matto, Consiglio Comunale dei Ragazzi, Croce Verde, CSI, Pro Loco, Polisportiva Montefiore, Gruppo Corale Montefiore.
|
12/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati