Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovani e sicurezza stradale: autobus gratis anche per eventi notturni

Ascoli Piceno | Provincia, Comuni e Start, insieme per sensibilizzare i giovani su una guida consapevole e con meno rischi. Il progetto ha ottenuto il secondo più alto finanziamento a livello nazionale (oltre 105 mila euro) dal Ministero delle Politiche Giovanili.

di Redazione

Autobus

Giovani e sicurezza stradale: un tema quanto mai attuale e sentito, specie ora che il nuovo codice della strada ha introdotto tolleranza zero per i neopatentati. Proprio per sensibilizzare adolescenti e ragazzi è nato "Gimbus - Scelgo Come Muovermi", un progetto promosso dalla Provincia e dal Comune di Ascoli, insieme alla Start e ai Comuni di Folignano, Malignano e Castel di Lama, che ha ricevuto il cofinanziamento da parte del Ministero delle Politiche giovanili risultando secondo a livello nazionale per entità del finanziamento (oltre 105 mila euro) e primo tra quelli presentanti dalle Province.

L'iniziativa è stata illustrata stamani dal Presidente della Provincia Piero Celani, dal Sindaco di Ascoli Guido Castelli e da Massimiliano Brugni che, nella duplice veste di Assessore comunale alla Gioventù e consigliere provinciale, ha coordinato e lavorato alla stesura del progetto insieme alla dott.sa Simona Rossotti dell'Osservatorio nazionale UPI/ANCI.

"L'obiettivo di questo progetto, il cui budget complessivo è di 200 mila euro - ha spiegato il Presidente Celani - è coinvolgere i giovani in maniera sistematica e non sporadica come in passato attraverso una serie di importanti attività che partiranno ad ottobre e andranno avanti fino a settembre 2011. Ad esempio, con la ‘Bus safety card by day', i ragazzi dai 14 ai 30 anni di età avranno la possibilità di usufruire del mezzo pubblico gratuitamente durante manifestazioni ed eventi caratteristici della provincia. Stessa modalità - ha aggiunto il Presidente - è prevista con la ‘Bus safety card by night', anche nella fascia notturna. Durante il viaggio ai giovani sarà distribuito materiale informativo in materia di sicurezza stradale. Proporremo anche ‘Scendi in piazza' ossia manifestazioni di piazza organizzate per far sperimentare stili di guida più consapevoli, sicuri ed eco-compatibili. In programma anche ‘Giovani by web', un sito web 2.0 dedicato a tutto quello che si fa nel Piceno in materia di sicurezza stradale".

Sull'importanza del "guidatore designato", il cosiddetto "Bob", si è soffermato il Sindaco Castelli che ha sottolineato la "grande sinergia tra Provincia e Comune di Ascoli che ha permesso di costruire un progetto così apprezzato e importante che unisce, in maniera coordinata, vari enti locali e la società di Trasporto Start in buone prassi sperimentali e di esempio a livello nazionale, mettendo anche a disposizione uno strumento utile per le famiglie che possono programmare insieme ai ragazzi serate di divertimento sicure e nello stesso tempo educative".

"Ho consegnato la scheda progettuale direttamente nelle mani del Ministro alla Gioventù Giorgia Meloni - ha dichiarato l'Assessore Brugni - che ha espresso vivo compiacimento per la validità delle iniziative proposte. Una significativa novità - ha aggiunto l'Assessore - è quella del metodo peer to peer che viene utilizzato nei vari moduli progettuali. Oltre al personale specializzato saranno infatti gli stessi giovani che, opportunamente formati, sensibilizzeranno i propri coetanei sui rischi da abuso di alcol e droghe e sulle migliori pratiche per una guida all'insegna della sicurezza e del rispetto del codice della strada".

11/08/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati