Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

D’Erasmo sulla Texon…

Ripatransone | “La sfida è quella di coniugare legalità, sviluppo, ambiente, tutela del lavoro e dei cittadini”.

di Redazione

Paolo D'Erasmo

Dopo l'annuncio dell'installazione immediata di due centraline per il controllo della qualità dell'aria, il Sindaco di Ripatransone, Paolo D'Erasmo, ribadisce: "L'unica cosa a cui tengo è dare risposte corrette, serie e adeguate ai cittadini della Val Menocchia, ai quali sono state fornite informazioni non conformi alle leggi europee, nazionali, regionali e provinciali riguardo le emissioni".

"Quello che ho a cuore - prosegue il Primo Cittadino - è tutelare tutta la popolazione ed è per questo che mi sto battendo per l'installazione delle due centraline nella zona Val Menocchia. Se i Sindaci che hanno fatto ricorso al Tar sono convinti che la procedura che ha autorizzato la ditta Texon non è corretta, hanno la facoltà di presentare istanza di sospensiva".

Va detto che la valutazione d'impatto ambientale (VIA) è una procedura prevista per legge per gli impianti di potenza superiore ad 1 MW elettrico, mentre l'impianto da realizzare ha una potenza elettrica di 0,84 MW ed è definito dalle leggi vigenti (D.Lgs. n. 20/2007) di "piccola cogenerazione" e non di taglia medio grande.

Il progetto - ricordano dall'amministrazione ripana - ha riscosso ampi consensi: hanno aderito circa 50 aziende agricole della Cooperativa Colli Ripani e circa 100 della ditta Acciarri di Ortezzano, per un totale di 150 e per una superficie destinata alla coltura di girasoli di circa 900 ettari; la Regione Marche ha certificato che questo impianto non creerà nessun tipo di problema alle colture agricole biologiche presenti nelle immediate vicinanze; le associazioni agricole guardano con attenzione la prima filiera agroindustriale della Provincia di Ascoli Piceno e Fermo; sono inoltre 40 i lavoratori della Texon a cui dare delle risposte.

"La sfida - conclude D'Erasmo - è quella di coniugare legalità, sviluppo, ambiente, tutela del lavoro e dei cittadini".

11/08/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati