Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Andrea Frediani presenta la sua biografia di Cesare alla Palazzina Azzurra

San Benedetto del Tronto | Appuntamento giovedì 12 agosto alle 21.30 nell'ambito degli "Incontri con l'autore".

di Redazione

Andrea Frediani presenterà il suo libro giovedì 12 agosto alle ore 21.30 alla Palazzina Azzurra, nell'ambito della rassegna "Incontri con l'autore", promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la libreria "La Bibliofila". Presenta Filippo Massacci.

Frediani nasce nel 1963 a Roma, dove vive e lavora tuttora. Fin da bambino mostra una spiccata predilezione per la storia e, dopo aver letto a otto anni La storia di Roma di Indro Montanelli, decide di divulgare storia a sua volta. Subito dopo, scrive un libretto sui pirati, copiando dall'enciclopedia Disney e obbligando la madre a battere a macchina il testo; d'altronde, afferma Stephen King, il processo di emulazione precede quello di creazione...

Al Liceo Classico segue il corso di laurea in Lettere, con tesi in Storia Medievale, sulle strutture fortificate in Alto Adige nordorientale tra V e X secolo, relatore l'allora presidente dell'Istituto Storico del Medioevo, prof. Girolamo Arnaldi, e correlatore il prof. Paolo Delogu. Durante l'università, scrive su una lunga serie di riviste di spettacolo e per giovani: tra le altre, Ciao 2001, Cioè, il Monello, Mattissimo, conseguendo l'iscrizione all'elenco pubblicisti nel 1987. Per tali riviste, Frediani scrive soprattutto di musica e cinema, ma crea anche fumetti e racconti. Altra attività svolta nel periodo universitario è il modellismo, con la realizzazione di diorami e scenette vincitori di numerosi premi nazionali.

Dopo la laurea, inizia una lunga collaborazione con la rivista Storia e Dossier, con occasionali articoli per Il Lavoro di Genova, RID -Rivista Italiana di Difesa, Polizia Moderna, Cortina Magazine, Viaggio in Italia, Panoplia, Rivista storica, AgipReview. Per la Giunti pubblica tre dossier: Il sacco di Roma (1997), Costantinopoli 1453: l'ultimo assedio (1999); Attila (2001). Pubblica anche alcuni saggi scientifici, alcuni dei quali ricavati dalla tesi di laurea, per l'Istituto di Studi per l'Alto Adige. Nel frattempo, la Newton & Compton gli offre la possibilità di pubblicare il suo primo libro vero e proprio. Si tratta de Gli assedi di Roma, pubblicato nel 1997 e vincitore nel 1998 del premio Orient Express come miglior opera di Romanistica dell'anno. Da allora, tutti i suoi volumi saranno pubblicati dalla stessa casa editrice. Nel 1998 esce Le guerre dell'Italia unita. Nel 2001 segue Gli ultimi condottieri di Roma, l'anno successivo Le grandi battaglie di Roma antica, che a tutt'oggi ha avuto uno sterminato numero di edizioni, raggiungendo quasi le 100.000 copie vendute. Seguono Le grandi battaglie di Napoleone (2002), I grandi condottieri di Roma antica (2003), Guerre e battaglie del Medioriente nel XX secolo (2003), Le grandi battaglie di Giulio Cesare (2003), Le grandi battaglie di Alessandro Magno (2004), Le grandi battaglie dell'antica Grecia (2005), I grandi condottieri che hanno cambiato la storia (2006), Le grandi battaglie del Medioevo (2006). Nel frattempo, pubblica occasionalmente sulle riviste Medioevo e Focus Storia.

Nel corso del 2004 ben cinque suoi volumi, sui cinquanta della collana di storia antica, sono proposti in allegato da Il Giornale. In seguito, altri volumi verranno pubblicati da Il Messaggero. Nel 2007 la svolta: pubblica infatti il suo primo romanzo, Trecento guerrieri, la battaglia delle Termopili, che vende oltre 50.000 copie nel primo anno e raggiunge il 7° posto della classifica dei libri italiani di narrativa più venduti. Il 2008 è l'anno di Jerusalem, secondo romanzo, che raggiunge il 14° posto in classifica e viene pubblicato anche in Brasile, Serbia e Slovenia; nel 2009 verrà pubblicato anche in Spagna.

Il 2009 è anche l'anno di Un eroe per l'impero romano, che raggiunge il 15° posto. Nel complesso, i tre romanzi pubblicati finora hanno venduto oltre 100.000 copie solo in Italia. L'altra grande passione di Andrea Frediani è la musica. Batterista dall'età di quindici anni, ha fatto parte di numerosi gruppi e la colonna sonora del sito lo vede seduto al suo strumento. Attualmente fa parte del comitato scientifico di Focus Storia WARS.

IL LIBRO
Dopo anni di lotte e di vittorie, Giulio Cesare ha conquistato la Gallia. A Roma, tuttavia, gli avversari del grande condottiero, temendo il suo crescente potere, vogliono metterlo sotto processo, e persino il suo principale collaboratore e amico, Tito Labieno, lo ha abbandonato. Eppure, proprio quando sembra che l'unica scelta possibile sia rinunciare alle proprie ambizioni, Cesare getta il dado e sorprende tutti: varca il Rubicone con la sola XIII legione e muove verso Roma. Ai suoi nemici non resta che fuggire dall'Italia e lasciargli il possesso della penisola. Ma la guerra civile è solo agli inizi, così come la faida tra la guardia del corpo di Cesare, il germano Ortwin, e Quinto Labieno, il figlio di Tito. Dopo essersi fatto nominare dittatore, Cesare si trasferisce oltre l'Adriatico, per affrontare Pompeo e il suo imponente esercito. Mentre Ortwin e Quinto si scontrano sul campo di battaglia, anche per riconquistare l'amore della principessa Veleda, Cesare e Pompeo studiano le strategie per vincere la guerra. Finché a Farsalo, grazie a una mossa imprevedibile, il dittatore ottiene una clamorosa vittoria, diventando il padrone pressoché assoluto del mondo romano. Ma la guerra civile non è ancora finita, e i destini di Tito e Quinto Labieno, Ortwin e Veleda sono ancora ben lontani dall'essere compiuti.

11/08/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati