Un nuovo parcheggio in pieno centro cittadino
San Benedetto del Tronto | Passa al patrimonio comunale un'area di sosta interrata nelle vicinanze del Municipio: l'operazione inserita nell'accordo per la realizzazione di una nuova struttura ricettiva.
Giovanni Gaspari
Nei giorni scorsi infatti il dirigente del settore Sviluppo del territorio ing. Germano Polidori ha sottoscritto l'atto di acquisizione gratuita al patrimonio comunale del parcheggio interrato di piazza Fazzini, alle spalle del Municipio, di 1136 metri quadrati. Il parcheggio, in grado di accogliere 36 automezzi, ha l'accesso in Via Lombardia, nelle adiacenze del cancello di servizio alla clinica Villa Anna.
Il parcheggio era di proprietà della ditta Verdemare che lo ha ceduto al Comune nell'ambito della convenzione per l'intervento di riconversione dell'ex villa Marconi sul lungomare in edificio "turistico poli-ricettivo" e corrisponde, anche per eccesso, agli standard urbanistici che la ditta era tenuta a reperire. Se infatti i parcheggi di pertinenza della struttura sono stati reperiti all'interno dell'area dove si sta realizzando la struttura, la ditta aveva l'obbligo di cedere alla collettività un'adeguata superficie di standard urbanistico da destinare a parcheggio pubblico. La ditta ha scelto di "monetizzare" questi standard ma, anziché versare denaro, ha proposto la cessione di questa struttura, peraltro mai utilizzata.
"Ricordo che questo procedimento - spiega il sindaco Giovanni Gaspari - costituisce di fatto la prima applicazione della modifica da noi introdotta al nuovo articolo 29 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale che incentiva il mutamento di destinazione d'uso di edifici residenziali in strutture ricettive alberghiere, concedendo una volumetria aggiuntiva premiale (cioè la possibilità di costruire 4 metri cubi al mq. anziché di 2 metri cubi al mq.) a fronte dell'istituzione di un vincolo ventennale di destinazione d'uso alberghiera. In più, otteniamo questo parcheggio così prezioso per quella zona molto urbanizzata della città, e valuteremo nelle prossime settimane come disciplinarne la gestione".
|
08/07/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati