Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il programma di Danzascoli si arricchisce

Ascoli Piceno | La rassegna di danza verrà accompagnata dalle opere di Francesco Colella e dai versi di Giarmando Dimarti.

Il teatro Ventidio Basso ad Ascoli Piceno

L'edizione di quest'anno di DANZAscoli, che avrà luogo dal 12 al 17 luglio con un programma di tutto rispetto, è arricchita da due eventi particolari:
una mostra e un libro, titolati a figurare come parte integrante dell'evento.

Infatti l'una e l'altro saranno presenti nel luogo più importante dedicato
agli spettacoli serali: il Teatro Vendidio Basso.

I due percorsi, nati separatamente, hanno finito per trovare nella scrittura
un punto di incontro indissolubile tanto da titolarsi entrambi En dehors (che
significa in fuori ed è il principio tecnico su cui si fonda la danza classica).

La particolarità della mostra consiste nel fatto che rappresenta la sintesi
di una operazione interattiva tra il pittore Francesco Colella ed il poeta
Giarmando Dimarti e nasce da una intuizione del grande lirico greco Simonide
nella quale si afferma che: La danza è una poesia muta; la poesia è una
danza parlata.

Il libro En dehors / il corpo la danza la poesia è la riproduzione cartacea
dell'intero percorso espositivo.

Se le 22 interpretazioni pittoriche di Colella insistono su una liturgia
del corpo nella ritrovata strada dell'essenzialità segnica e colorica, capace
di esprimere un pathos immediato e profondo, gli interventi poetici di
Dimarti, che introducono le singole ostensioni, vogliono essere le voci interiori
dei danzatori o delle danzatrici che esprimono l'emozionalità compiuta dei loro
gesti e delle loro figurazioni.

La danza diviene così momento centrale di una osmosi perfetta tra pittura e poesia, in un percorso nuovo e suggestivo che sorprende ad ogni singola stazione.

08/07/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati