Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Venerdì si parla della questione palestinese

Castel di Lama | Un incontro promosso da SEL sarà utile a sensibilizzare la cittadinanza su una questione complessa su cui c'è tanta disinformazione.

Venerdì alle ore 21.30 a Castel di Lama in Piazza Gramsci, si parlerà della questione palestinese.

L'iniziativa è stata promossa da Sinistra Ecologia e Libertà: all'incontro, coordinato da Alessandro De Angelis, partecipano Alì Raschid, già ambasciatore della Palestina in Italia ed esponente nazionale di SEL, Leandro Foglietta attivista dell'Associazione Palestina Solidarietà Marche e Larissa Anastasi che ha fatto un'esperienza in Palestina con la Crocevia Internazionale e che metterà a disposizione una mostra di disegni realizzati dai bambini palestinesi.

Inoltre, sarà presente Marco Ramazzotti, ebreo, laico italiano dell'Associazione Ebrei contro l'Occupazione.

Sinistra Ecologia e Libertà nel ribadire la propria vicinanza e solidarietà al popolo palestinese, intende sensibilizzare la cittadinanza su un tema così complesso, per riflettere su quali sono le motivazioni per cui, da più di 60 anni, questo popolo subisce violenze e soprusi nella indifferenza completa degli altri stati.

Cercare di capire perché centinaia di risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e dell'Assemblea delle Nazioni Unite sono carta straccia.

Ci si chiederà quali analogie ci sono tra l'apartheid palestinese e quella sud africana.

Quali sono i risvolti politici, economici e sociali della questione palestinese e perché è solo apparentemente così lontana da noi.

Sono invitati a partecipare, gli amministratori e tutti i cittadini.

06/07/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati